UN ALTRO MODO DI FARE IL MANAGER?
A febbraio 2015, abbiamo svolto con il supporto tecnico di AstraRicerche un’indagine sui circa 3.000 Executive Professional associati. Invitati a partecipare a un questionario online, hanno risposto 270 manager attualmente in questa condizione professionale/contrattuale.
Il 25% degli intervistati ha fino a 50anni, il 35% tra 51 e 55 e il 41% oltre 55 anni.
Sono 85% uomini e 15% donne e hanno nel 68% dei casi una laurea e nel 15% anche un master. La maggioranza è stata in precedenza dirigente (89%) e quadro (80%). Operano principalmente nel general management (40%), commerciale/vendite (18%) e consulenza (17%).
Nel 41% dei casi dichiarano di aver scelto di diventare Executive Professional.
La maggior parte lavora per più aziende (57%), il 39% per un’azienda sola. E l’incontro vincente con l’azienda attuale, il recruitment o il trovare l’incarico, è avvenuto quasi esclusivamente attraverso conoscenze personali (76%).
Il 70% degli intervistati dichiara di sentire personalmente l’esigenza di una rappresentanza sindacale per sé e per gli Executive Professional.
Una forte domanda che si sostanzia in un’organizzazione sindacale/professionale che li supporti con servizi vari indispensabili per gestire la professione oggi (74%), che quasi tutti vedono in chi già oggi rappresenta i dirigenti (67%). I servizi richiesti a gran voce – a livelli tra il 90-80% – partono dall’ambito previdenziale, passando per legale, fiscale, contrattuale e assicurativo (professionale e personale/familiare) per arrivare a quello della formazione e sviluppo professionale.
Scarica l'indagine