Facciamoci gli auguri di ottime feste e che siano davvero tali. I tempi sono quelli che sono e non è andato tutto bene e non sta andando tutto bene. Chi più, chi meno, chi purtroppo tantissimo, tutti abbiamo perso qualcosa o qualcuno, questo a livello individuale e collettivo.
È anche vero che, guardando al bicchiere mezzo pieno, abbiamo avuto l’opportunità di fare un salto quantico a livello di esperienza di vita e lavoro digitale. Lo abbiamo fatto anche noi continuando a darvi tutti i servizi, lo abbiamo appena condiviso con tanti di voi nel nostro Manageritalia Digital Christmas, il tour virtuale appena terminato che ha toccato quasi tutte le nostre Associazioni territoriali per farci gli auguri e riflettere positivamente su questo aspetto. Avremo tanto bisogno di queste nuove competenze, anche comportamentali, per riprenderci e ridisegnare il nostro futuro. E lo dovremo fare insieme, con tutti, ma ancor più tra di noi. Manageritalia e i suoi associati sono infatti una cosa unica, una community dove tutti hanno qualcosa da dare e da prendere, dove ci scambiamo valore. Non c’è un noi e un voi, ci siamo solo noi e siamo tanti, con tanta qualità.
Come dice il nostro presidente Mario Mantovani nell’intervista La Federazione che verrà, “Manageritalia è un sindacato che cerca di conciliare la tutela necessaria dei suoi iscritti con la capacità di sviluppo e di crescita… Per farlo dobbiamo continuare a riflettere su ciò che è veramente necessario per tutelare gli interessi dei nostri iscritti e al contempo fare in modo che esista un futuro fecondo per le aziende in cui lavorano, che il loro ruolo sia valorizzato e che possa accrescere la loro competenza. La nostra missione è dare sostegno non soltanto nei momenti di difficoltà, ma anche e soprattutto quando le cose vanno bene e c’è la possibilità di investire in crescita e competenze”.
E se, come sottolinea Mantovani, Manageritalia si muoverà all’insegna dell’identità plurale, della rinascita territoriale e per essere (noi tutti) protagonisti del futuro, non ci sono dubbi che la nostra identitaria solidarietà collettiva diventerà anche il collante del nostro quotidiano contributo alla crescita delle nostre famiglie, aziende, ma anche a quella del Paese.
Quindi, ottime feste e appuntamento per un 2021 che ci vedrà sicuramente protagonisti e nel quale non lasceremo indietro nessuno nella nostra community, perché questo avvenga anche nel Paese.
Qui le chiusure delle Associazioni e i servizi garantiti.