Focus

Forum Taranto Turismo print

Due giorni di approfondimenti, tavole rotonde e workshop che hanno visto la partecipazione di operatori turistici, esperti del settore e istituzioni e che hanno portato alla definizione del Contratto per Taranto destinazione turistica smart



Perché il Forum

Rappresentando circa il 10% del Pil, il turismo è la terza attività socioeconomica dell'UE. L’Italia, con le sue grandi potenzialità di sviluppo nel mercato internazionale, è tra i Paesi protagonisti mondiali del fenomeno: il settore svolge un ruolo cruciale nella generazione di crescita e occupazione, ma detiene ancora un potenziale non sfruttato, soprattutto per quanto riguarda il turismo intelligente. Quest'ultimo risponde infatti a nuove sfide e nuove richieste, in un settore caratterizzato da una rapida evoluzione di strumenti, prodotti e servizi: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione ed eredità culturale saranno i capisaldi del futuro del turismo. Eccone le definizioni secondo la strategia europea:

  • Sostenibilità. Essere sostenibili non significa solo gestire e proteggere le proprie risorse naturali come città, come territorio, ma ridurre gli impatti della stagionalità sull'ambiente e coinvolgere la comunità locale in un ventaglio di azioni virtuose.
  • Accessibilità. Riguarda tutti i servizi pensati per viaggiatori e visitatori, indipendentemente dalla loro età, background culturale o disabilità fisica. Concerne azioni di riduzione o eliminazione di tutte le barriere che impediscono la qualità ed il benessere dell’esperienza turistica, inclusi servizi multilingue e digitali.
  • Digitalizzazione. Una città digitale utilizza le tecnologie digitali, per l’informazione e la comunicazione, per migliorare tutti gli aspetti dell'esperienza turistica, consentendo un accesso più semplice ai servizi per tutti i viaggiatori, nonché per aiutare le imprese locali
  • Eredità culturale. Proteggere e capitalizzare il patrimonio culturale, materiale ed immateriale, nonché il potenziale locale e le sue risorse creative a beneficio della destinazione turistica, degli operatori turistici e culturali, l'industria ed i turisti in visita in genere.

Taranto Turismo (clicca qui per il programma dettagliato) nasce proprio per rispondere a questa esigenza: per riflettere insieme sullo sviluppo turistico di Taranto e di tutta l’area jonica, rendendo la città e il territorio delle destinazioni turistiche smart.

Il Forum è stato presentato in occasione di BTM Puglia (Business Tourism Management) l'evento dedicato al turismo in Puglia - a Taranto dal 6 all’8 aprile 2022 durante il quale Manageritalia Puglia, Calabria e Basilicata ha partecipato con due incontri strategici per il settore. Leggi l'articolo