Expo Training: lavoro e formazione vanno in Fiera

Due giorni dedicati al recruiting e all’approfondimento dei temi chiave del mondo del lavoro di oggi. Un’opportunità per favorire l’incontro tra candidati e aziende. Manageritalia tra i partner dell’evento
expo training job day opportunità di colloquio di lavoro per giovani

Si terrà il 30 e 31 ottobre, presso Fiera Milano Rho, la XIV edizione di Expo Training, evento professionale che offrirà un’opportunità immediata per entrare in contatto con migliaia di candidati qualificati, riducendo drasticamente tempi e costi del reclutamento.

Nel corso della due giorni si svolgeranno workshop che punteranno i riflettori sui segnali forti del mercato del lavoro di oggi. Enti di formazione e aziende avranno un loro spazio all’interno della kermesse, di cui Manageritalia è partner.

Intervistiamo Carlo Barberis, presidente Expo Training, per saperne di più e cogliere i punti di forza di questa iniziativa concepita per giovani, lavoratori e imprese.

Quali sono i must di questa edizione di Expo Training?

«Ne indico tre: centralità del Job Day per risolvere concretamente il mismatch tra domanda e offerta di lavoro; coinvolgimento diretto delle scuole attraverso workshop mirati all’orientamento professionale; umanizzazione del processo di reclutamento, superando la gestione esclusivamente automatizzata tramite IA».

Come si svolgerà in concreto?

«L’evento prevede incontri diretti tra aziende e candidati preselezionati attraverso colloqui mirati. Saranno inoltre realizzati workshop aziendali con le scuole e momenti di networking per favorire sinergie strategiche tra imprese e stakeholder».

Quali sono le opportunità per le aziende e come coglierle?

«Le aziende avranno la possibilità di reclutare rapidamente talenti qualificati, usufruire di finanziamenti e strumenti innovativi, migliorare la propria visibilità e partecipare a incontri mirati con istituzioni e scuole. Per cogliere queste opportunità, le aziende possono scegliere tra diversi pacchetti personalizzati proposti da Expo Training».

E quelle per i giovani?

«I giovani avranno accesso diretto a migliaia di opportunità lavorative concrete, stage, tirocini e apprendistati, con la possibilità di incontrare direttamente aziende prestigiose e partecipare a workshop di orientamento formativo e professionale».

Cosa ci si aspetta da questa edizione?

«Si prevede un significativo miglioramento nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, un aumento della competitività delle imprese partecipanti, una riduzione dei costi di reclutamento e una maggiore consapevolezza dei giovani rispetto alle competenze richieste dal mercato».

Quali saranno le istituzioni e le aziende principali presenti all’evento?

«Saranno presenti enti istituzionali come Parlamento Europeo, Le Forze dell’Ordine e Armate, Regioni, Comuni, Agenzie per il lavoro, CNA, Unione Artigiani, Federmanager-ALDAI e il Patto del Lavoro del Comune di Milano, oltre a centinaia di aziende leader in vari settori industriali e dei servizi».

Perché partecipare per un’azienda:

  • Accesso immediato a talenti selezionati: incontro di candidati già preselezionati riducendo il tempo dedicato ai colloqui.
  • Networking diretto e qualificato: occasione di contatto con altri stakeholder, istituzioni e imprese, con opportunità concrete di partnership strategiche.
  • Strumenti di reclutamento innovativi e servizi dedicati: tutto il necessario per ottimizzare la selezione sarà a disposizione in un unico luogo.
  • Supporto istituzionale e finanziamenti: accesso diretto a risorse economiche e servizi specifici per la formazione e l’inserimento lavorativo.
  • Visibilità e prestigio aziendale: partecipare significa posizionarsi in un contesto riconosciuto a livello nazionale, aumentando l’attrattività sul mercato del lavoro.
  • Incontri e workshop di orientamento con le scuole: opportunità di incontrare direttamente gli istituti scolastici per presentare la propria azienda e svolgere workshop mirati a orientare gli studenti verso le competenze richieste dal mercato del lavoro.
  • Pacchetti di adesione personalizzati: Expo Training propone diversi pacchetti di adesione per garantire una partecipazione adatta alle specifiche esigenze di ciascuna azienda.

Come aderire:

  • Le iscrizioni sono aperte dal 1° luglio.
  • Dal 15 luglio al 15 settembre è possibile inserire le vacancy attraverso il portale web di Expo Training.
  • Tra il 16 e il 30 settembre verranno confermati i colloqui pre-abbinati ai candidati più adatti.
  • Dal 16 al 20 ottobre si potrà partecipare al webinar preparatorio per ottimizzare la propria presenza al Job Day.

 

Per maggiori informazioni telefonare allo 02 86996701 o scrivere a segreteria@expotraining.it.

 

 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca