Alondra de la Parra: 7 lezioni di creatività e leadership per i manager

Le iniziative e l’approccio al lavoro della direttrice d’orchestra messicana, speaker al prossimo World Business Forum, suggeriscono uno stile manageriale in grado di ispirare le persone ad essere più innovative e motivate

Alondra de la Parra è una delle direttrici d’orchestra più rispettate e innovative al mondo. Riconosciuta per la sua carriera internazionale, ha diretto orchestre prestigiose come l’Orchestre de Paris, la London Philharmonic Orchestra e la BBC Philharmonic. È stata la prima donna a diventare direttrice musicale della Queensland Symphony Orchestra in Australia e ha fondato la Philharmonic Orchestra of the Americas, con l’obiettivo di promuovere giovani talenti delle Americhe.

Il 12 novembre De la Parra sarà una degli speaker del World Business Forum di Milano, portando le sue esperienze artistiche al mondo del business e condividendo principi di creatività e leadership applicabili ai manager di oggi. Il suo intervento dimostrerà come un approccio creativo al lavoro e alla collaborazione e la resilienza siano principi universali, applicabili non solo alla musica ma anche al management.

Un’opportunità per manager e professionisti di apprendere strategie pratiche per sviluppare team più innovativi, motivati e performanti.

Ecco sette concetti chiave che i manager possono trarre dai suoi interventi pubblici e dalla sua carriera:

#1
La creatività è collettiva, non individuale

De la Parra vede la creatività come un processo condiviso. Nei suoi progetti orchestrali, ogni musicista contribuisce al risultato finale, e la fiducia reciproca è fondamentale. Questo concetto può ispirare i manager, che dovrebbero creare un ambiente in cui i collaboratori si sentano liberi di proporre idee, sperimentare e collaborare, poiché ciò è essenziale per l’innovazione. La competizione interna deve lasciare spazio alla cooperazione. «Siate coraggiosi, esplorate, lasciatevi guidare dalla curiosità e dall’impegno a fare buona musica», per citare le sue parole durante un intervento pubblico.

#2
Visione condivisa e motivazione intrinseca

La direttrice d’orchestra sottolinea l’importanza di avere una visione chiara che unisca il team. La motivazione intrinseca nasce quando le persone comprendono il senso del loro lavoro e sentono di contribuire a qualcosa di più grande. I leader devono definire obiettivi ispiratori, condividere la missione dell’azienda e valorizzare l’impegno personale dei membri del team team, stimolando risultati migliori.

#3
Adattabilità e multidisciplinarietà

Progetti come The silence of sound, che uniscono orchestra, teatro e video, mostrano come la capacità di integrare diverse discipline possa creare esperienze uniche. In ambito aziendale questo approccio è utile: affrontare le sfide richiede flessibilità e la capacità di combinare competenze diverse per generare soluzioni innovative.

#4
Leadership empatica e resiliente

Guidare un’orchestra internazionale insegna ad ascoltare, comprendere e guidare con l’esempio. De la Parra dimostra come l’empatia e la resilienza siano fondamentali per affrontare le difficoltà e mantenere alta la motivazione del team. Dal punto di vista manageriale questo significa supportare, motivare e adattarsi alle esigenze delle persone, anche nei momenti complessi.

#5
Sperimentazione e coraggio

La direttrice incoraggia a uscire dalla zona di comfort e a provare approcci nuovi. In musica, così come nel business, il rischio calcolato porta a scoperte sorprendenti. Promuovere una cultura del rischio intelligente e della sperimentazione può generare all’interno delle organizzazioni innovazioni che differenziano l’azienda nel mercato.

#6
Cultura e impatto sociale

De la Parra ha fondato iniziative educative e culturali come il programma Niños e il festival PAAX GNP, dimostrando che la musica e la cultura possono trasformare le comunità. Queste iniziative ci ispirano a considerare l’impatto sociale delle proprie attività aziendali e promuovere iniziative culturali o formative rafforza la reputazione dell’impresa e crea team più motivati e consapevoli.

#7
La leadership come ispirazione

In tutte le sue performance e interventi pubblici, De la Parra mostra che la “leadership creativa” significa ispirare gli altri a dare il meglio di sé. Non si tratta solo di dirigere, ma di creare condizioni in cui ogni individuo possa eccellere. Diventare manager che ispirano richiede ascolto, valorizzazione dei talenti, chiarezza nella comunicazione e capacità di trasmettere entusiasmo e passione.

Alondra de la Parra sarà una degli speaker del World Business Forum di Milano (11 e 12 novembre, Allianz MiCo Milano Congressi), organizzato da Wobi.
Gli associati Manageritalia possono accedere all’area riservata My Manageritalia > Servizi Professionali > WOBI Inspiring Ideas – eventi su www.manageritalia.it e utilizzare il codice sconto a loro riservato per partecipare all’evento.

alondra de la parra direttrice d'orchestra

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca