Rappresentanza 4.0 print

Rappresentanza 4.0 è un percorso, un dibattito e uno sviluppo progettuale della rappresentanza che serve oggi e domani in un contesto economico e sociale in rapido e profondo mutamento.
Da anni Manageritalia riflette su questo tema, coinvolgendo i manager associati, per delineare le linee guida del suo futuro. Nel 2017 su questo tema si è incentrata l’Assemblea nazionale che ha coinvolto in videoconferenza tutte le assemblee territoriali e ne ha discusso con esperti e opinon leader.
Un dibattito che va oltre Manageritalia e che vogliamo portare all’esterno perché crediamo che di rappresentanza e corpi intermedi ci sia sempre più bisogno - come ha detto il presidente Manageritalia Guido Carella aprendo l’Assemblea.
Se infatti il vecchio modo di fare rappresentanza non funziona più, è altrettanto vero che, in una società sempre più globale, cresce il bisogno di intermediazione e rappresentanza a livello professionale, istituzionale e sociale, che i manager vogliono anche per valorizzare il proprio ruolo, contare e contribuire a delineare il futuro.
Proprio parlando dei manager è necessaria una rilettura più attenta e originale del ruolo dei sindacati/organizzazioni professionali per accompagnare questi attori principali dello sviluppo nell’economia 4.0 e nelle necessarie trasformazioni e sfide professionali.
Il dibattito è aperto e lo svilupperemo insieme.

Ne abbiamo parlato...
- Il vissuto dei manager oggi e domani (Dirigente, marzo 2018)
- Il vissuto dei manager oggi e domani (Dirigente, dicembre 2017)
- Assemblea Manageritalia: i sindacati servono eccome
- Innovazione per i corpi intermedi
- Il sindacato non è finito - Repubblica.it
- Più sanità e previdenza private ma i manager chiedono anche aggiornamento professionale - Affari&Finanza
- I manager e la domanda di rappresentanza (Raccolta indagini a cura di CIda)