“Donne e Impresa” Regione Lazio

Opportunità per lavoratrici autonome e PMI femminili con LazioInnova e l'Avviso "Donne e Impresa"
donna in ufficio davanti al laptop

L’Avviso Pubblico Donne e Impresa della Regione Lazio rappresenta un’importante opportunità per le lavoratrici autonome e le imprese guidate da donne.

Consiste nell’erogazione di contributi a fondo perduto destinati all’imprenditoria femminile operante sul territorio regionale, finalizzati a supportare la creazione di nuove imprese e lo sviluppo di quelle già presenti.

In particolare, l’art. 2 dell’Avviso stabilisce che sono beneficiari dei contributi “le Imprese Femminili, in forma singola, che alla data di presentazione della Domanda sono PMI e Imprese Femminili (PMI Femminili)”, precisando che si considera impresa femminile:

  • la lavoratrice autonoma donna;
  • l’impresa individuale la cui titolare è una donna;
  • la società cooperativa, la società di persone o lo studio associato in cui il numero di donne socie o associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale;
  • la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.

Il contributo è a fondo perduto, è concesso a titolo di De Minimis e non può superare l’importo di 100mila euro per singolo progetto e per singola PMI Femminile. La dotazione complessiva è di tre milioni di euro.

Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma online GeCoWEB Plus secondo quanto indicato all’art. 5 del Bando. La data di avvio delle richieste era il 15 aprile 2025 a partire dalle ore 12 ed è possibile presentare le istanze fino alle ore 17 del 3 giugno 2025.

L’Avviso pubblico e tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito di LazioInnova .

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca