Focus giuridico

Tag Cloud
thumb-dirigibile

TFR in busta paga: i chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’INL ritiene che la pattuizione collettiva o individuale non possa prevedere un automatico trasferimento in busta paga del rateo mensile di TFR
thumb-dirigibile

Trasferte all’estero e tracciabilità delle spese: i chiarimenti contenuti nel Decreto-legge n. 84/2025

Il combinato disposto della Legge di Bilancio 2025 e del D.L. 84/2025 impone alle aziende di prestare attenzione alle proprie policy di trasferta e alle procedure di rimborso.
thumb-dirigibile

La disciplina dei permessi retribuiti prevista dal CCNL Terziario

I permessi retribuiti costituiscono uno strumento essenziale per conciliare vita lavorativa e personale. Diamo uno sguardo a quanto previsto dal CCNL Terziario.
thumb-dirigibile

Circolare n.9/2025: istruzioni aggiornate dell’Agenzia delle Entrate sul CPB

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida completa sul concordato preventivo biennale. Conosciamo i chiarimenti forniti in merito ad attività di controllo e sanzioni accessorie
thumb-dirigibile

Previdenza complementare Executive Professional: fondi pensione aperti e PIP

Opportunità di aderire ai fondi pensione e soluzioni per gli Executive Professional, ne parliamo con Maurizio Pezzi referente di Assidir per Milano e area est Lombardia
thumb-dirigibile

Gender Pay Gap: trasparenza retributiva da giugno 2026 con il recepimento della Direttiva (UE) 2023/970

Disamina della discriminazione di genere nel mondo del lavoro, che riguarda anche autonome e professioniste, e misure per contrastarla
thumb-dirigibile

La Legge n. 53/2000 e i congedi per eventi e cause particolari

I lavoratori possono usufruire di permessi retribuiti e congedi non retribuiti per motivi personali specificamente previsti
thumb-dirigibile

Il dovere di fedeltà del lavoratore: limiti, obblighi e rischi sanzionatori

Il dovere di fedeltà impone al lavoratore lealtà, riservatezza e divieto di concorrenza
thumb-dirigibile

Congedo straordinario per l’assistenza a familiari disabili: guida pratica per i lavoratori

Un importante supporto per i lavoratori dipendenti che devono assistere familiari con disabilità grave
thumb-dirigibile

Agenzia delle Entrate: regime forfettario e iscrizione all’AIRE

Con risposta ad istanza di interpello n. 149/2025 l’Agenzia delle Entrate afferma che la sopravvenuta iscrizione all’A.I.R.E non è causa di cessazione immediata dal regime forfettario
Cerca