Qual è il purpose della tua area e come intendi dargli corpo?
Abbiamo un purpose chiaro e condiviso: valorizzare le energie dei territori per dare più forza al ruolo dei manager nel sistema Paese. Crediamo che:
- Nessuna buona pratica debba restare isolata.
- Ogni competenza meriti di trovare spazio.
- Le relazioni locali debbano diventare rete nazionale.
Quale il tuo ruolo e cosa chiederai al tuo team?
Come coordinatore di questo progetto, il mio compito è semplice e sfidante: indicare una direzione, facilitare il lavoro di squadra, e creare le condizioni per agire con concretezza. Agiamo su tre livelli fondamentali: ascolto attivo, apertura mentale e capacità di trasformare le idee in azione. Ascoltiamo, valorizziamo, trasformiamo: è così che facciamo crescere insieme i territori.
Quali sono le priorità strategiche e operative?
Le nostre priorità strategiche si muovono su sei assi tematici:
- Destination Management – Turismo e politiche locali integrate.
- Managerialità negli ecosistemi locali – Far collaborare imprese, istituzioni e territori.
- Comunicazione, Eventi, Networking – Creare connessioni che generano opportunità.
- Partnership e Competenze: Formazione, matching, percorsi che generano valore reale.
- ZES Unica: Modelli di sviluppo partecipato per il Sud Italia.
- Cida e Rappresentanza Territoriale: Una rete regionale per amplificare la voce dei manager.
In tutto questo, lavoriamo con metodo, con spirito innovativo e con un’idea chiara: ogni territorio è una risorsa.
Quali output vorresti uscissero?
- Una piattaforma digitale per condividere best practice.
- Task Force per progetti ad alto impatto
- Formazione mirata
- Un monitoraggio costante.
Ma soprattutto… un messaggio chiaro: “Il territorio non è periferia. È centro vivo di futuro”.
Chi ha una rete ha un tesoro.
Chi ha più reti che dialogano tra loro ha un tesoro all’ennesima potenza.
Ma chi sa usare, governare, condizionare le reti a disposizione… costruisce vera società civile e apre la strada ad un futuro condiviso.
Clicca qui per scoprire di più sul Piano Operativo Manageritalia 2024-2028: gli obiettivi, il piano di mandato e i project leader nazionali.