30 anni di appartenenza

L’Associazione lombarda ha recentemente celebrato i 30 anni di iscrizione e appartenenza con un partecipato evento, durante il quale le tante intelligenze umane presenti hanno dialogato con ChatGPT
Premiazione Manageritalia Lombardia

Essere parte di un’associazione per 30 anni non è solo un traguardo, ma il simbolo di un legame profondo con una comunità di valori, competenze e visione condivisa. È questo il caso di Manageritalia Lombardia, che oggi conta ben 2.191 associati da 30 anni e più e, il 10 febbraio, nel corso di un riuscito e partecipato evento al Centro Svizzero di Milano, ha consegnato la Medaglia Senior ai 167 che hanno raggiunto questo traguardo nel 2024.

Il valore di un riconoscimento

Un riconoscimento che porta con sé tanto valore e valori. Infatti, così recita in un suo passo la lettera con cui il presidente di Manageritalia Lombardia, Paolo Scarpa, ha raggiunto quest’anno i newcomer: «Questo riconoscimento, istituito dal consiglio direttivo della Lombardia, è stato fin qui assegnato a tante colleghe e colleghi associati. Rappresenta il senso della gratitudine che noi sentiamo per tutti coloro che nel tempo si sono impegnati con sacrificio e alta professionalità nel lavoro e nella vita civile e che, attraverso l’iscrizione, hanno trovato nell’Associazione il luogo dove era possibile, oltre ad accedere a servizi di qualità per la professione e la vita privata, anche impegnarsi per la crescita della categoria. Siamo convinti che una nostra maggiore vicinanza a tutti coloro che, come te, coltivano l’orgoglio della lunga militanza, non potrà che portare
benefici e motivazione a tutta l’Organizzazione». Questo riconoscimento celebra dunque, la fedeltà, la crescita professionale e il contributo alla vita associativa. Ogni anno di appartenenza ha rappresentato un tassello di esperienza, scambio e supporto reciproco, rafforzando il senso di identità e appartenenza.

L’importanza dell’appartenenza nel tempo

Come afferma Luigi Catalucci, ispiratore del riconoscimento, «la membership non è solo un’iscrizione, ma un percorso di arricchimento continuo, in cui la dedizione individuale diventa patrimonio collettivo. Questo premio onora l’impegno e testimonia l’importanza della collaborazione tra leader che credono nel valore dell’unione per il progresso della professione e della comunità dei manager».

Un dialogo tra intelligenze umane e artificiali

La serata di Manageritalia Lombardia è stata dedicata anche a una conversazione sul tema “Dialoghi sulle stupidità e sulle umane e artificiali intelligenze”. Ospiti Armando Massarenti, caporedattore del Sole 24 Ore, filosofo della scienza e autore del libro per Guerini e Associati Come siamo diventati stupidi – Una immodesta proposta per tornare intelligenti, e Nicola Antonucci, manager e imprenditore nell’ambito delle applicazioni di complessità, scienze cognitive e intelligenza artificiale. Special guest ChatGPT-4°, intervenuto in un coinvolgente dibattito con le tante intelligenze umane presenti.

Un’iniziativa condivisa in tutta Italia

L’iniziativa dell’Associazione lombarda non è un caso isolato: negli anni, diverse realtà territoriali hanno riconosciuto e premiato l’appartenenza e la longevità professionale e di iscrizione. In Liguria, per esempio, sono stati recentemente premiati gli associati con oltre 50 anni di iscrizione, mentre in Friuli Venezia Giulia, nel 2024, addirittura, associativamente parlando, un over 60. Anche il Veneto ha reso omaggio agli iscritti nel 2023, con riconoscimenti per over 40 e over 30, mentre il Lazio lo aveva già fatto nel 2021 con gli over 30, così come numerose altre Associazioni negli anni precedenti.

Un’associazione in continua crescita

E se quest’anno Manageritalia compie 80 anni, il merito va anche a chi ne fa parte da più tempo, così come a quelli che si affacciano per la prima volta. Entrambi, grazie al loro entusiasmo e alla loro partecipazione, sono linfa vitale di una comunità in continua crescita non solo nei numeri, ma soprattutto nel valore dello stare insieme.

Foto in alto, da sinistra: il presidente di Manageritalia Lombardia Paolo Scarpa insieme ai premiati, Mario Franzino e Luigi Catalucci, quest’ultimo anche ispiratore del riconoscimento. 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca