Superare la sindrome della digitalizzazione ricorrendo alle soft skill

La sfida oggi non è quella di diffondere acriticamente le competenze digitali ma di rivitalizzare l’impiego strategico di quelle trasversali
soft skills digitali, assessment manageritalia

La tecnologia digitale tende a catturare in modo ipnotico l’attenzione degli utenti interferendo e, spesso, interrompendo le ampie connessioni celebrali che caratterizzano la mente umana quando riflette o apprende.

Molti studi basati sulle neuroscienze hanno evidenziato che l’inarrestabile diffusione della digitalizzazione produce anche una forma subdola di dipendenza, la quale può arrivare a manifestazioni patologiche di carattere ossessivo, paragonabili all’assunzione delle sostanze stupefacenti.

Tutto ciò origina una progressiva perdita della capacità di concentrazione nelle persone di ogni età. Fenomeno che riguarda non solo la clientela stordita dai social media, ma anche i manager e gli specialisti delle organizzazioni diffondendo una sorta di operatività convulsa tendenzialmente dispersiva. Queste limitazioni non consentono i vantaggi conclamati, di risparmio di tempo e di affidabilità di esecuzione, che la tecnologia informatica e telematica promette di fornire.

Questo fenomeno, purtroppo, si sta diffondendo sulla base di quello che viene definito l’isolamento tecnologico che le persone, in costante “connessione”, sperimentano.

La reale sfida da affrontare non è quella, ampiamente pubblicizzata, di diffondere acriticamente le “competenze digitali” tra i componenti delle organizzazioni, ma quella di rivitalizzare l’impiego strategico delle soft skill, cioè dei comportamenti che rappresentano le leve dell’agire concreto e che consentono una relazione diretta, efficace ed apprezzata con ogni genere di clientela, di colleghi e di collaboratori.

La piattaforma TimetoMind.global ti offre l’opportunità di verificare tramite un Assessment online una soft skill strategica e di potenziarla in modo mirato.

Impiega questa breve esperienza per innescare un percorso di potenziamento delle tue competenze comportamentali!

La piattaforma, accessibile tramite l’Area riservata My Manageritalia su www.manageritalia.it – Manageritalia > Servizi professionali > Time to Mind – Assessment soft skill, offre l’opportunità di provare l’efficacia degli Assessment online per sé stessi e per i propri collaboratori e fornire la possibilità di impiegarli per sviluppare il business.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca