La comprensione dei comportamenti altrui (e, conseguentemente, propri) rappresenta un’attività essenziale per il governo di ogni impresa.
A partire dal secondo dopoguerra, si è diffuso nel mondo delle imprese uno strumento efficace di carattere oggettivo denominato Assessment Center, che ha consentito di superare sia le scelte di tipo tradizionale, basate sulla cooptazione, sia le scelte pseudo-scientifiche facenti riferimento alla psicologia del profondo tramite i modelli variegati di personalità e di interpretazione caratteriale.
Con la metodologia di Assessment è stato messo a punto un criterio rigoroso e sostanzialmente oggettivo (basato su simulazioni che riproducono la realtà) per individuare in anticipo il livello di espressione dei comportamenti che devono essere attuati in determinate circostanze, cioè le soft skill.
Questa metodologia si è evoluta negli Assessment online, che hanno la medesima efficacia della metodologia tradizionale. Si basano su descrizioni di situazioni organizzative e professionali alle quali fornire riscontro scegliendo, fra le alternative proposte, quelle maggiormente efficaci. Gli Assessment online garantiscono il rigore scientifico e l’affidabilità dei risultati, superando la genericità dei test di personalità (spesso spacciati come Assessment). Aggiungono anche il vantaggio di essere più flessibili, più rapidi e molto meno costosi.
La piattaforma TimetoMind.global ti offre l’opportunità di verificare tramite un Assessment online una soft skill strategica e di potenziarla in modo mirato.
Impiega questa breve esperienza per innescare un percorso di potenziamento delle tue competenze comportamentali!
La piattaforma, accessibile tramite l’Area riservata My Manageritalia su www.manageritalia.it – Manageritalia > Servizi professionali > Time to Mind – Assessment soft skill, offre l’opportunità di provare l’efficacia degli Assessment online per sé stessi e per i propri collaboratori e fornire la possibilità di impiegarli per sviluppare il business.