Il capitale umano di ogni manager è composto da competenze basate su conoscenze ed esperienze (hard skill) e competenze comportamentali (soft skill). Questi due patrimoni intangibili, in quanto presenti nella mente di chi opera, risultano correlati tra loro come le due facce di una moneta: sono molto diversi, ma inestricabilmente collegati.
Le hard skill sono più facilmente comprensibili e risultano valorizzate dalle istituzioni scolastiche e universitarie, fino alla formazione fornita dalle organizzazioni alle loro risorse. Se un manager trascura il proprio aggiornamento professionale precipita nella pericolosa obsolescenza.
E le soft skill?
Il capitale umano personale è composto da un “bagaglio professionale” fatto di studio ed esperienza che necessita di un “mezzo” per renderlo proficuo: si tratta delle competenze comportamentali, definite comunemente soft skill.
Solo tramite la sinergia tra hard e soft skill si originano prestazioni efficaci da parte degli operatori aziendali, ma va ricordato che molti studi e ricerche in campo manageriale hanno dimostrato che le soft skill si stanno rivelando sempre più fattore strategico di successo.
Per raggiungere ogni genere di risultato, quindi, diviene sempre più importante puntare sulle soft skill.
La piattaforma TimetoMind.global ti offre l’opportunità di verificare tramite un Assessment online una soft skill strategica e di potenziarla in modo mirato.
Impiega questa breve esperienza per innescare un percorso di potenziamento delle tue competenze comportamentali!
La piattaforma, accessibile tramite l’Area riservata My Manageritalia su www.manageritalia.it – Manageritalia > Servizi professionali > Time to Mind – Assessment soft skill, offre l’opportunità di provare l’efficacia degli Assessment online per sé stessi e per i propri collaboratori e fornire la possibilità di impiegarli per sviluppare il business.