La storia della nostra Organizzazione è scandita da tappe fondamentali che, nel corso di 80 anni, hanno contribuito a costruire un modello di rappresentanza, tutela e innovazione determinante per supportare il manager nelle sfide professionali e per far crescere, insieme a loro, il Paese. Le ripercorriamo raccontando come ciascuna abbia segnato il nostro cammino e contribuito a plasmare il presente e il futuro.
Oggi parliamo di Manageritalia Servizi, nata nel 1981 come Fendac Servizi, nell’ambito dell’evoluzione della struttura operativa di Fendac (Federazione nazionale dirigenti aziende commerciali), oggi conosciuta come Manageritalia. La sua creazione rispondeva all’esigenza di fornire servizi strategici e operativi sempre più articolati e specializzati alle Associazioni di Manageritalia e, con loro, ai dirigenti del terziario, allora in forte crescita.
Nei primi anni si è occupata principalmente della produzione dell’house horgan – inizialmente Il giornale del dirigente, oggi Dirigente – e dell’organizzazione degli eventi. In seguito, ha ampliato il suo ambito d’azione in ottica di gestione manageriale e aumento delle competenze, includendo attività di marketing e comunicazione, amministrazione, gestione del patrimonio, sviluppo e gestione di attività di Ict, gestione progetti e servizi vari per tutte le organizzazioni del sistema Manageritalia.
In alcuni casi, ha esteso il proprio supporto anche ai Fondi contrattuali e alle compagnie delegatarie dell’Associazione Antonio Pastore e il lavoro con XLabor.
Una vera e propria managerializzazione del supporto all’attività dell’intera organizzazione dei manager del terziario in un contesto più ampio di innovazione e rafforzamento del sistema di rappresentanza manageriale.
Manageritalia Servizi: ruoli chiave e obiettivi raggiunti
«Manageritalia Servizi svolge oggi un ruolo strategico di supporto operativo e consulenziale per l’intero sistema Manageritalia. Collabora attivamente con le Associazioni e le società del sistema per potenziarne l’efficacia, facilitare l’attuazione delle strategie e promuovere l’innovazione. In prospettiva futura, si propone sempre più come hub di competenze e servizi integrati. L’obiettivo è rafforzare la coesione del sistema e accelerarne lo sviluppo. Manageritalia Servizi è il motore operativo per un sistema associativo sempre più sinergico, orientato al futuro e al servizio dei manager, con l’innovazione, a partire dall’ambito sindacale e contrattuale, nel proprio Dna».
