Manageritalia Executive Professional: la casa delle alte professionalità

Servizi di valore e networking: la 14esima associazione di Manageritalia rappresenta il punto di riferimento per i professionisti

La storia della nostra Organizzazione è scandita da tappe fondamentali che, nel corso di 80 anni, hanno contribuito a costruire un modello di rappresentanza, tutela e innovazione determinante per affiancare i manager nelle sfide professionali e per far crescere, insieme a loro, il Paese. Raccontiamo come ciascuna abbia segnato il nostro cammino e avuto un ruolo nel plasmare il presente e il futuro. Il nostro viaggio nella storia di Manageritalia prosegue con la nascita di Manageritalia Executive Professional, la nostra 14esima Associazione, una vera e propria casa delle alte professionalità.

Manageritalia e gli executive professional: una storia di inclusione, crescita e innovazione

Nel 2003 Manageritalia, storica organizzazione di rappresentanza dei dirigenti del terziario, compie una svolta epocale: apre la propria rappresentanza, oltre che ai quadri, anche agli executive professional, ovvero alle alte professionalità che operano in modo indipendente
e con ruoli di responsabilità strategica nelle organizzazioni pubbliche e private a stretto contatto con i vertici aziendali.

Questa scelta nasce dalla consapevolezza che il mondo del lavoro stava cambiando rapidamente, con la crescita di figure manageriali e alte professionalità non inquadrate nei tradizionali contratti da dirigente, ma fondamentali per la competitività delle imprese e del Paese. Una scelta
rafforzata nel 2019, quando Manageritalia Executive Professional diventa la 14esima Associazione della Federazione, forte dell’appartenenza e sinergia all’intera Organizzazione, ma con una maggiore personalizzazione dell’azione.

Questo il percorso per arrivare oggi a un’offerta mirata e di valore che prevede per queste professionalità servizi dedicati, rappresentanza istituzionale, valorizzazione e tutela verso la politica, le istituzioni e la società, oltre a un network professionale e culturale sempre più ampio.

I servizi

Dalla sua nascita, Manageritalia Executive Professional ha ampliato i propri servizi online e presso le Associazioni territoriali. Tra i principali troviamo:

Consulenza contrattuale e legale

Consulenza a 360° su un mondo del lavoro sempre più in rapido cambiamento e orientato verso una crescente flessibilità, dove le forme di lavoro non dipendente sono in forte aumento.

Consulenza fiscale

Un’ampia gamma di utili servizi, a cominciare dalla compilazione del modello 730, fornito da 50&Più Caf.

Formazione

È uno dei pilastri di Manageritalia Executive Professional: dal 2023 sono stati molti i momenti di formazione qualificata per gli iscritti, dai fondamenti di finanza aziendale a Esg e sostenibilità, dalla blockchain al neuromarketing, fino agli incontri più recenti su business intelligence e partita Iva smart, e altri ancora in programma nei prossimi mesi.

Servizi per la salute, assicurazione e rischi

Una serie di soluzioni assicurative di tipo individuale messe a punto da Assidir, mirate a costituire un vero e proprio “welfare individuale” per i liberi professionisti e i loro familiari, partendo da un check-up assicurativo personalizzato.

Servizi per la previdenza

Una valutazione del proprio stato previdenziale Inps, un modo per gestire le varie fasi della carriera professionale.

Carriera e ricollocazione

Servizi e soluzioni per gestire attivamente lo sviluppo professionale, di carriera e per il benessere.

Un punto di riferimento per il futuro

Oggi Manageritalia Executive Professional rappresenta quasi 1.000 associati e continua a crescere, offrendo servizi innovativi e promuovendo il valore delle alte professionalità presso politica e istituzioni, nel mercato del lavoro e nella società italiana.

Lo specchio dell’evoluzione del mercato manageriale

«Manageritalia Executive Professional rappresenta le alte professionalità manageriali che, nel nostro Paese, contribuiscono in misura determinante all’evoluzione delle imprese e di tutte le altre tipologie di organizzazioni. Esprime una scelta e una volontà di rappresentanza ben precisa, che va nella direzione di cogliere, in tempo reale e in prospettiva anticipatoria, l’evoluzione del mercato del lavoro manageriale, organizzando bisogni, istanze e necessità di diritti delle professionalità manageriali che non convergono all’interno di un perimetro contrattuale nazionale, pur esprimendo al contempo un’avanguardia di competenze ed esperienze essenziali per lo sviluppo della nostra economia e della nostra società».

Carlo Romanelli, presidente Manageritalia Executive Professional

Carlo Romanelli,
presidente Manageritalia Executive ProfessionalUn punto di riferimento per le alte professionalità che sfrutta la forza della collettività

«Manageritalia Executive Professional nasce per ampliare la rappresentanza e i servizi offerti da Manageritalia a manager e alte professionalità, offrendo una “casa comune” che sfrutti la forza della collettività e, quando opportuna, la massima personalizzazione, in un mondo del lavoro sempre più dinamico. In questo contesto, contratti, formazione continua, welfare e valorizzazione del ruolo diventano leve strategiche. L’obiettivo è accompagnare questi professionisti con strumenti evoluti e tutele adeguate, rafforzando identità, competenze e prospettive in un mercato in costante trasformazione. Forti dell’esperienza e competenza acquisita da Manageritalia in oltre 80 anni di attività e del peso, quantitativo e, soprattutto, qualitativo di chi rappresentiamo, possiamo valorizzarne al meglio ruolo e portarne il contributo a politica, istituzioni, economia e società».

Massimo Fiaschi, segretario generale Manageritalia
Massimo Fiaschi, segretario
generale Manageritalia

LA STORIA

2003 – Gli executive professional entrano a pieno titolo in Manageritalia, a fronte del cambio di nome e di strategia della Federazione, e partono le prime iscrizioni e servizi.

2019 – Nasce Manageritalia Executive Professional: una vera e propria associazione interna a Manageritalia, pensata per rappresentare in modo ancora più efficace le esigenze e le istanze degli executive professional italiani. L’Associazione si rivolge a professionisti che svolgono attività non subordinate, libere e indipendenti, a supporto del management di organizzazioni pubbliche e private.

2020 – Si consolida e amplia un welfare (sanità, previdenza, copertura rischi vari…) personalizzato e dedicato per gli executive professional, costruito da Assidir e Cassa sanitaria Carlo De Lellis.

2023 – La copertura Ltc (long term care) viene offerta in forma collettiva e all’interno della quota associativa a tutti gli executive professional.

2023/2025 – All’interno dell’Associazione nascono specifici vertical per Comunicatori, Innovation manager, Wealth manager e Manager del terzo settore.

2025 – Modifica dello Statuto per affiancare ai programmi di assistenza sanitaria anche quelli di assistenza sociale, mediante l’erogazione di prestazioni assistenziali–sanitarie e sociali, sia integrative sia sostitutive del Ssn.

Sei un executive professional? Clicca qui per iscriverti a Manageritalia Executive Professional.

 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca