Cassa Carlo De Lellis e Area Quadri Manageritalia

cassa de lellis area quadri manageritalia

La storia della nostra Organizzazione è scandita da tappe fondamentali che, nel corso di 80 anni, hanno contribuito a costruire un modello di rappresentanza, tutela e innovazione determinante per supportare il manager nelle sfide professionali e per far crescere, insieme a loro, il Paese. In ogni numero della rivista ne ripercorriamo una o più, raccontando come ciascuna abbia segnato il nostro cammino e avuto un ruolo nel plasmare il presente e il futuro.

In questo numero, il nostro viaggio nella storia di Manageritalia prosegue con due nuove esperienze: la nascita della Cassa di assistenza sanitaria Carlo De Lellis e l’estensione della rappresentanza ai quadri con la creazione di un’area a loro dedicata.

Due passaggi che hanno rafforzato il nostro impegno sul fronte del welfare e della tutela per una platea sempre più ampia di professionisti del terziario. Dal 1998 e 2001, un percorso condiviso tra salute, tutela sanitaria e servizi personalizzati per rispondere ai bisogni dei quadri di oggi

Cassa di assistenza sanitaria Carlo De Lellis

La Cassa di assistenza sanitaria Carlo De Lellis è un ente senza fini di lucro costituito da Manageritalia nel 1998 per promuovere forme di assistenza sanitaria integrativa e rispondere alle frequenti richieste delle aziende in tema di welfare sanitario per il proprio personale, integrativo o alternativo a quello previsto contrattualmente.

La Cassa De Lellis ha seguito nel tempo l’evoluzione della normativa in materia, adeguandosi a ogni cambiamento. Dal 2010 è iscritta all’Anagrafe dei fondi sanitari presso il ministero della Salute. Ha inoltre innovato le prestazioni di rimborso, in relazione alle novità emergenti nel mercato assicurativo e dei fondi sanitari, ponendo comunque sempre particolare cura al livello di prestazioni per gli assistiti e alla propria sostenibilità.

Dal 2020, per rispondere ai cambiamenti del mercato del lavoro, ha modificato il proprio Statuto, consentendo l’adesione anche a enti e associazioni di categoria, con l’obiettivo di offrire le prestazioni ai loro iscritti lavoratori autonomi o liberi professionisti in attività – e ai loro familiari.

Le prestazioni

La Cassa De Lellis propone diverse tipologie di piani sanitari rivolti ad aziende o enti e associazioni o ai singoli associati Manageritalia.

Piani sanitari ad adesione collettiva

Si rivolgono ad aziende che intendono istituire una forma di assistenza sanitaria per i propri dipendenti o a enti e associazioni di rappresentanza di lavoratori autonomi.

Le formule previste sono:
completa: per i dipendenti che non godono di altre casse o fondi di assistenza sanitaria integrativa;
integrativa: per i dipendenti già assistiti da altre casse o fondi sanitari per effetto di accordi collettivi di lavoro riguardanti la propria categoria.

I piani sanitari prevedono rimborsi di tutte le tipologie di spesa sanitaria (ricoveri, odontoiatria ecc.), con massimali aggiuntivi per cure oncologiche, piani di prevenzione e una prestazione aggiuntiva legata al sopravvenire di stati di non autosufficienza. Le prestazioni possono essere estese al nucleo familiare del dipendente.

L’adesione alla Cassa consente inoltre l’accesso a un network di circa 20.000 strutture e operatori sanitari convenzionati presente sul territorio nazionale, permettendo di ottenere prestazioni in tempi brevi, senza doverne anticipare il costo, ma pagando solo una quota residua a proprio carico.

Piani sanitari ad adesione individuale

Dal 2021 sono stati istituiti una serie di piani sanitari ad adesione individuale per specifici destinatari, con prestazioni in forma completa o integrativa ai fondi sanitari contrattuali, estendibili al nucleo familiare.
Questa linea è stata denominata “#SempreinSalute” e i suoi piani possono essere attivati nella forma completa o con l’esclusione delle cure odontoiatriche e ortodontiche.

Si tratta di:

#SempreinSalute – Integrativa Fasdac completa
Dedicata ai dirigenti, estendibile al nucleo familiare assistito dal Fasdac, con coperture integrative al Ssn e Fasdac.

#SempreinSalute – Integrativa Quas
Per i quadri, estendibile al nucleo familiare, con coperture integrative al Ssn e Quas.

#SempreinSalute – Copertura Completa
Rivolta agli executive professional, estendibile al nucleo familiare, con coperture integrative al Ssn.

#SempreinSalute – Figli dei dirigenti
Dedicata ai figli dei dirigenti non più assistibili dal Fasdac, estendibile al nucleo familiare, con coperture integrative al Ssn.

Infine, dal 2023 è stato istituito un piano sanitario individuale integrativo al Fasdac per i dirigenti in attività, anche questo estendibile al nucleo familiare, acquistabile unicamente tramite la Piattaforma welfare contrattuale prevista dal ccnl dei dirigenti del terziario gestita da Cfmt.

La storia

1998 – Nasce, su iniziativa di Manageritalia, la Cassa interaziendale di assistenza sanitaria Carlo De Lellis, ente senza fini di lucro, il cui scopo è promuovere forme di assistenza sanitaria integrativa.

2010 – Iscrizione all’Anagrafe dei fondi sanitari presso il ministero della Salute in ottemperanza al DM del 27 ottobre 2009, che definisce le modalità di iscrizione e rinnovo per i fondi sanitari integrativi, che devono comunicare annualmente i dati relativi alla loro attività gestionale.

2020 – Modifica dello Statuto, consentendo di far aderire anche gli enti e le associazioni di categoria, al fine di offrire le prestazioni anche ai loro iscritti – lavoratori autonomi o liberi professionisti in attività – e loro familiari.

2021 – Nasce il programma #SempreinSalute, dedicato ai figli dei dirigenti non più assistibili dal Fasdac.

2022 – Nascono i programmi sanitari #SempreinSalute destinati a dirigenti, quadri ed executive professional e loro familiari.

2022/2023 – Modifica dello Statuto e del Regolamento, consentendo il coinvolgimento della Cassa nella Piattaforma contrattuale di welfare aziendale prevista dal ccnl dirigenti.

2025 – Modifica dello Statuto per affiancare ai programmi di assistenza sanitaria anche quelli di assistenza sociale, mediante l’erogazione di prestazioni assistenziali–sanitarie e sociali, sia integrative sia sostitutive del Ssn.

L’evoluzione del welfare

«Dal 1998, la Cassa di assistenza sanitaria Carlo De Lellis è tra gli enti più inclusivi del sistema Manageritalia. Costituita per offrire assistenza sanitaria integrativa, ha costantemente adattato la propria offerta alle evoluzioni del mondo del lavoro, estendendo i propri servizi a quadri, executive professional, familiari e figli di dirigenti non più assistibili dal Fasdac.

Con la modifica statutaria del 2025, estende le attività della Cassa all’erogazione di prestazioni assistenziali, sanitarie e sociali, integrative o sostitutive del Ssn.

La Cassa De Lellis guarda al futuro come punto di riferimento per un welfare più inclusivo, capace di rispondere ai nuovi bisogni della comunità manageriale».

 Luisa Quarta, presidente Cassa sanitaria Carlo De Lellis
Luisa Quarta, presidente Cassa sanitaria Carlo De Lellis.

Una crescita condivisa

«In vent’anni, l’Area Quadri ha superato i 1.700 associati. A coordinarla sono un rappresentante nazionale, tredici rappresentanti territoriali e altrettanti vice, a cui è affidata la gestione delle attività e iniziative dedicate ai quadri. Si tratta di opportunità uniche nel panorama dell’associazionismo sindacale: webinar, assistenza legale e sindacale e, grazie alla Cassa De Lellis, anche coperture assicurative, sono solo alcuni dei numerosi servizi offerti. L’apertura nel 2025 alla contrattazione di secondo livello ci consentirà di rafforzare in maniera importante la nostra rappresentatività e visibilità. Più saremo, più conteremo».

Lorenzo Zanoni, responsabile Area Quadri
Lorenzo Zanoni, responsabile Area Quadri.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca