Cosa prevede l’accordo
- Assistenza alla compilazione delle dichiarazioni dei redditi 2016 relative ai redditi 2015;
- raccolta delle schede conformi al modello approvato con decreto del ministro delle Finanze, sottoscritte dal contribuente, contenenti le scelte operate dai contribuenti ai fini della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche;
- elaborazione e trasmissione in via telematica all’amministrazione finanziaria delle dichiarazioni dei redditi;
- consegna di copia delle dichiarazioni a ciascun contribuente;
- comunicazione ai sostituti d’imposta del risultato contabile delle dichiarazioni, ai fini del conguaglio a credito o a debito in sede di ritenuta d’acconto;
- calcolo e compilazione del modello F24 Imu e Tasi;
- predisposizione e stampa della dichiarazione Imu;
- visure catastali per immobili o terreni di proprietà del dichiarante;
- dichiarazioni di successione;
- domande di voltura al catasto edilizio urbano e al catasto dei terreni;
- gestione delle locazioni.
Come richiedere il servizio
Per usufruirne sarà necessario contattare la propria associazione territoriale Manageritalia e fissare un appuntamento con un esperto 50&Più Caaf. Sarà anche possibile richiedere un incontro direttamente presso le sedi provinciali e di zona del Caf (800 uffici in tutta Italia) alle stesse condizioni di favore.
Importante
Gli associati dovranno presentare la propria card Manageritalia.
I consulenti Caaf verificheranno, attraverso la lettura del codice a barre, l’esattezza dei dati e potranno così tenere traccia delle consulenze erogate.
Anche i familiari potranno presentarsi con la card dell’iscritto ed essere quindi “riconosciuti”.
Rivolgiti alla tua associazione territoriale per fissare un appuntamento.
Vedi le novità del modello 730/2016 e consulta l’elenco dei documenti da presentare