Focus giuridico

Tag Cloud
thumb-dirigibile

Lavoro autonomo e tracciabilità delle spese

Le novità introdotte dal D.L. 84/2025 entrato in vigore il 18/06/2025 alla disciplina della determinazione del reddito di lavoro autonomo e alla deducibilità delle spese
thumb-dirigibile

ISA e ATECO 2025: Circolare AdE n. 11/E del 18 luglio 2025

I chiarimenti dell'Amministrazione Finanziaria relativamente agli ISA - periodo d’imposta 2024 e all’incidenza della riclassificazione ATECO 2025
thumb-dirigibile

Ravvedimento speciale CPB 2025-2026: approvato emendamento da Commissione Finanze il 17 luglio 2025

La Commissione Finanze ha approvato l'emendamento al D.L. n.84/2025 che introduce il ravvedimento speciale anche per il CPB 2025/2026
thumb-dirigibile

Congedo parentale: le novità del 2025 alla luce della circolare INPS n. 95/2025

La circolare INPS n. 95 del 26 maggio 2025 fornisce le istruzioni operative per la gestione dei congedi parentali dopo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
thumb-dirigibile

Auto aziendali in uso promiscuo e nuova tassazione dal 1° gennaio 2025: cosa dice L’Agenzia delle Entrate

La circolare ADE n. 10/E del 3 luglio 2025 precisa che il trattamento fiscale cambia in base al momento in cui il l’autovettura viene data in consegna al dipendente
thumb-dirigibile

Incentivo al posticipo del pensionamento: chiarimenti INPS sul Bonus Maroni

La Circolare INPS n. 102 del 16 giugno 2025 fornisce istruzioni sull’incentivo previsto per chi rinvia la pensione anticipata e resta a lavoro
thumb-dirigibile

TFR in busta paga: i chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’INL ritiene che la pattuizione collettiva o individuale non possa prevedere un automatico trasferimento in busta paga del rateo mensile di TFR
thumb-dirigibile

Trasferte all’estero e tracciabilità delle spese: i chiarimenti contenuti nel Decreto-legge n. 84/2025

Il combinato disposto della Legge di Bilancio 2025 e del D.L. 84/2025 impone alle aziende di prestare attenzione alle proprie policy di trasferta e alle procedure di rimborso.
thumb-dirigibile

La disciplina dei permessi retribuiti prevista dal CCNL Terziario

I permessi retribuiti costituiscono uno strumento essenziale per conciliare vita lavorativa e personale. Diamo uno sguardo a quanto previsto dal CCNL Terziario.
thumb-dirigibile

Circolare n.9/2025: istruzioni aggiornate dell’Agenzia delle Entrate sul CPB

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida completa sul concordato preventivo biennale. Conosciamo i chiarimenti forniti in merito ad attività di controllo e sanzioni accessorie
Cerca