80 anni: il nostro futuro comincia oggi

Forti di una lunga storia, vogliamo soprattutto affermare con forza che il futuro di Manageritalia comincia adesso
Marco Ballarè presidente Manageritalia

Il 9 aprile 2025 abbiamo ufficialmente celebrato gli 80 anni di Manageritalia. Una data che rappresenta molto più di un traguardo: è una soglia, una linea simbolica tra passato e futuro, tra ciò che siamo stati e ciò che vogliamo diventare. Siamo nati nell’aprile del 1945, nel pieno della rinascita di un paese che usciva dalle macerie. Un gruppo di dirigenti ebbe allora il coraggio di unire le forze e scommettere sul futuro. Così nacque Andac, divenuta poi Manageritalia: una federazione radicata sul territorio, animata da visione, competenza e spirito costruttivo.

Da quel momento, la nostra storia è stata una continua innovazione: il primo fondo sanitario integrativo per i dirigenti nel 1948, i primi contratti collettivi nel 1949, l’estensione a previdenza, formazione, welfare, politiche attive. Passaggi che hanno fatto del nostro contratto un riferimento anche per altri mondi. Una crescita che si è riflessa nei numeri: negli ultimi quarant’anni i dirigenti privati sono aumentati del 20%, quelli con contratto Manageritalia sono raddoppiati. E dal 2003 rappresentiamo anche quadri ed executive professional.

Oggi, mentre celebriamo la nostra storia, vogliamo soprattutto affermare con forza che il nostro futuro comincia adesso. Viviamo in un’epoca segnata da trasformazioni profonde: intelligenza artificiale, sostenibilità, nuove forme del lavoro e della leadership. In questo contesto, i manager non saranno più solo dirigenti: saranno architetti di ecosistemi complessi, interpreti del cambiamento, generatori di valore umano e strategico.

Manageritalia dovrà essere al loro fianco, ogni giorno. Dovrà evolversi in una piattaforma viva, capace di offrire servizi, formazione continua, welfare e rappresentanza, ma anche visione, coraggio, azione. Dovrà essere una comunità che unisce e rafforza, che anticipa i cambiamenti e li governa. Una voce autorevole nei confronti delle istituzioni, delle imprese, del Paese. Perché Manageritalia non è solo un attore della rappresentanza: è un motore di sviluppo sociale ed economico. In ottant’anni abbiamo dato un contributo decisivo alla crescita e alla competitività del sistema produttivo italiano, portando nel dibattito pubblico il valore delle competenze, del merito, della leadership responsabile. E continueremo a farlo, con ancora più forza.

Guardando ai prossimi 80 anni, vogliamo che Manageritalia sia ancora questo: un punto di riferimento per i leader del futuro. Un luogo dove i manager non solo trovano tutela, ma contribuiscono a costruire un mondo del lavoro più equo, innovativo, sostenibile. Un’Italia migliore. Perché in fondo, se siamo arrivati fin qui, è perché non abbiamo mai considerato la storia come un’ancora, ma come un motore. E oggi, il nostro motore è più acceso che mai. Viva Manageritalia

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca