Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
sulla protezione e trattamento dei dati personali
Il presente documento riporta tutte le informative utilizzate dall’organizzazione Manageritalia in seno alle attività svolte.
DIRIGENTI
Informativa all’atto della nomina o assunzione da parte dell’Azienda tramite lo SUID (Sportello Unico Iscrizione Dirigenti)
INFORMATIVA UNIFICATA E RACCOLTA DEL CONSENSO DELL’INTERESSATO
AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Art. 13 del Regolamento Europeo 679 del 2016)
Ai sensi del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27 Aprile 2016, nel seguito definito come “il Regolamento”) e con riferimento al trattamento dei dati personali (nel seguito anche definiti “i dati”) di coloro che secondo quanto indicato nel predetto decreto sono identificati come “interessati”, i seguenti soggetti:
Fondo di previdenza “Mario Negri”, Ente di derivazione contrattuale collettiva, istituito per la gestione della previdenza integrativa complementare, c.d. “di secondo pilastro”;
Fondo di assistenza sanitaria “Mario Besusso” (FASDAC), Ente di derivazione contrattuale collettiva, istituito per la gestione dell’assistenza sanitaria integrativa;
CFMT, Centro di Formazione del Management del Terziario, Ente di derivazione contrattuale collettiva istituito per la formazione e l’aggiornamento professionale;
Associazione “Antonio Pastore”, Ente di derivazione contrattuale collettiva, istituito per la gestione della Previdenza integrativa individuale;
Manageritalia, Federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professional del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi, Terziario Avanzato;
Confcommercio – Imprese per l’Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo;
Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica,
tutti tali soggetti in qualità di contitolari del trattamento, ai sensi del richiamato articolo 13 del Regolamento, La informano che i dati che Le vengono richiesti e che verranno forniti all’atto della iscrizione allo Sportello Unico Iscrizione Dirigenti nonché nell’ambito degli ulteriori rapporti previdenziali, assistenziali, assicurativi, formativi, culturali e gestionali, potranno essere utilizzati da ciascuno di essi, in conformità a quanto previsto dalla Legge ed in relazione alle rispettive precipue finalità, nel modo sotto indicato.
A. FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI
Il trattamento dei dati personali (nel seguito, per brevità, “i dati”) avrà luogo per le finalità qui di seguito indicate ed è diretto esclusivamente all’espletamento dei compiti specifici di ciascun contitolare. Esso avrà luogo prevalentemente con strumenti informatici e, dove necessario in base alle circostanze del caso, con supporto documentale cartaceo. Le finalità del trattamento sono:
B. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO A RISPONDERE
Il conferimento dei dati relativi alle finalità sopra indicate ai punti da 1 a 10 ha natura obbligatoria; senza di esso i contitolari non potrebbero dar luogo all’esecuzione degli obblighi contrattuali ivi specificati. Il conferimento dei dati per le restanti finalità, indicate ai punti 11 e 12, non ha natura obbligatoria, ma è necessario al fine di garantire che i rapporti associativi, previdenziali, assistenziali, assicurativi, formativi, culturali e gestionali fra i contitolari possano avere regolare esecuzione. Il mancato conferimento dei dati per questi scopi comporterebbe la mancata partecipazione, da parte Sua, alle attività sviluppate dai Contitolari in Suo favore o di altri beneficiari aventi diritto.
C. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Come indicato al punto che precede, i dati saranno trattati per l’esecuzione degli obblighi contrattuali derivanti dal contratto collettivo di categoria, nonché per lo svolgimento e l’esecuzione delle prestazioni dovute agli iscritti, relativamente alle finalità di cui ai punti da 1 a 10. Per le finalità di cui ai punti 11 e 12 sulla base del suo consenso.
D. SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI E AMBITO DI DIFFUSIONE
All’interno degli Enti Contitolari i dati saranno utilizzati solo dai dipendenti, collaboratori o consulenti preposti a specifiche mansioni o compiti che richiedano, per la loro esecuzione, la disponibilità dei dati stessi e secondo le finalità istituzionali. Tutti tali dipendenti hanno ricevuto adeguate istruzioni e la nomina ad incaricati del trattamento.
Nell’espletamento delle finalità sopra elencate i contitolari potranno comunicare i dati a società esterne che gestiscono servizi postali informatizzati e a società che forniscono servizi di imbustamento, trasporto, spedizione e smistamento delle comunicazioni agli iscritti, debitamente nominati Responsabili del trattamento.
I dati relativi alle iscrizioni, come pure quelli relativi alle prestazioni erogate, sono poi comunicati annualmente alle società di revisione in sede di certificazione del bilancio e all’attuario per la redazione del Bilancio Tecnico o per le elaborazioni di volta in volta richieste.
Alcuni dati saranno comunicati alla Banca di riferimento per il pagamento delle prestazioni, il versamento di rimborsi e di altre somme dovute.
I dati relativi alle iscrizioni eseguite in adempimento ai vigenti contratti di lavoro per i dirigenti sono comunicati periodicamente:
Inoltre:
I dati personali inerenti le prestazioni assistenziali non sono soggetti a diffusione e sono comunicati periodicamente, ma in forma anonima ed aggregata, alle Associazioni territoriali dei dirigenti aderenti a Manageritalia.
I dati saranno anche comunicati da Manageritalia ai seguenti soggetti, per le finalità sopra indicate, soggetti che sono stati debitamente nominati Responsabili del Trattamento:
E. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Secondo quanto previsto dal Regolamento (art. da 15 a 22 del Regolamento) lei ha, tra gli altri, il diritto di ottenere l’accesso alle sue informazioni attraverso una copia delle informazioni raccolte (art. 15), la loro rettifica o integrazione (art. 16), la loro cancellazione (il c.d. diritto all’oblio, art. 17), la limitazione del trattamento (art. 18) il diritto alla portabilità dei suoi dati (art. 20), il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati per motivi particolari (art. 21) e di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato (art. 22).
Lei potrà esercitare i suoi diritti scrivendo all’indirizzo e-mail: privacy@iscrizionedirigenti.it.
Inoltre, Lei ha il diritto di proporre reclamo alla autorità di controllo a ciò preposta, vale a dire il Garante per la Protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
F. NOME, RESIDENZA, SEDE DEI TITOLARI E DATI DI CONTATTO
Contitolari del trattamento sono: Fondo di Previdenza “Mario Negri” con sede in via Palestro 32, 00185 Roma; Fondo di assistenza sanitaria “Mario Besusso” (FASDAC) con sede in via Eleonora Duse 14/16, 00197 Roma; Associazione “Antonio Pastore” con sede in via Stoppani 6, 20129 Milano; CFMT (Centro di Formazione per il Management del Terziario) con sede in via Decembrio 28, 20137 Milano; Manageritalia (Federazione Nazionale Dirigenti, Quadri e Professional del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi, Terziario Avanzato), sede di Roma in via Orazio 31, 00193, nonché sede di Milano in via Stoppani 6, 20129 (punto di contatto anche per le Associazioni Territoriali di Manageritalia); Confcommercio – Imprese per l’Italia (Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo) con sede in Piazza G. G. Belli 2, 00153 Roma e Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) con sede in via Panama 62, 00198 Roma.
G. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno conservati per il periodo richiesto dalla legge per quanto riguarda le scritture contabili, per il periodo previsto da ogni specifico Regolamento e relative modifiche e integrazioni dei Fondi Contitolari, nonché per il periodo di prescrizione previsto per legge per tutti i dati.
Ulteriori informazioni in ordine al trattamento e alla comunicazione dei dati personali da Lei forniti, o altrimenti acquisiti, potranno essere richiesti all’ufficio del Responsabile del trattamento dei dati personali presso la sede di ciascuno dei contitolari.
Informativa
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ISCRITTI A MANAGERITALIA
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 (anche detto GDPR) sulla protezione dei dati personali ed in relazione ai Suoi dati personali, Le comunichiamo che il loro trattamento verrà effettuato dall’Associazione Territoriali di Manageritalia quale struttura rappresentativa per la tutela e il servizio individuale su scala territoriale dei dirigenti e quadri delle aziende dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato, nonché delle alte professionalità (Executive professional), aderente a Manageritalia (Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Commerciali, dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato), entrambe in qualità di Contitolari del trattamento e dall’Associazione Manageritalia Executive Professional (successivamente solo MEP) esclusivamente per gli aderenti a tale associazione.
Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della Sua riservatezza e di tutela dei Suoi diritti.
In relazione a ciò La informiamo di quanto segue.
Contitolari del trattamento sono:
I dati di contatto del DPO sono i seguenti: dpo@manageritalia.it.
Il trattamento a cui saranno sottoposti i Suoi dati personali, ove ne ricorrano i presupposti, sarà effettuato per i seguenti fini:
Il trattamento, anche in forma automatizzata, avverrà con l’ausilio di supporti cartacei o strumenti elettronici (incluse App scaricabili su device personali) e sarà gestito da personale appositamente incaricato. Sarà effettuato nel rispetto delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dall’art. 5 del GDPR e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 comma 1, n. 2), di detto GDPR, necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti sotto indicati.
I Suoi dati personali appartenenti a categorie particolari di cui all’art 9 del GDPR (quali ad esempio dati relativi all’appartenenza sindacale, allo stato di salute, etc), saranno trattati in base all’art. 9 comma 2, lettera d) nell’ambito di legittima attività dei Contitolari per finalità sindacali, senza scopo di lucro.
La base giuridica per il trattamento dei dati personali relativi a ciascuna finalità sopra indicata, è specificata a fianco di ognuna di esse. Il legittimo interesse di cui sopra consiste nella necessità di far funzionare in modo efficiente, efficace e sostenibile le organizzazioni dei Contitolari, di svolgere attività informativa sul contratto applicabile e sui diritti degli associati, nell’interesse di gestire e offrire agli stessi un valido sistema di assistenza sanitaria e previdenziale da loro fruibile, nonché di poter far cogliere le opportunità promosse nell’ambito dello sviluppo delle relazioni tra gli associati, della condivisione di comuni esperienze e problematiche con altri associati, della creazione di un senso appartenenza a Manageritalia.
Per le finalità di cui ai punti da c)1 a c)8 il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia, è necessario per la conclusione del contratto di associazione. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà dare inizio al rapporto di associazione ed alla sua prosecuzione.
I dati personali relativi al trattamento in questione, per le finalità di cui sopra, ove ne ricorrano i presupposti, potranno essere comunicati o resi noti:
I Suoi dati verranno conservati, oltre il periodo di vigenza del rapporto associativo o di rappresentanza sindacale, per 10 anni.
In relazione ai Suoi dati personali il GDPR Le riconosce i seguenti diritti che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
NON ISCRITTI A MANAGERITALIA
Informativa per fruizione di un servizio
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER FRUZIONE SERVIZI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 (anche detto GDPR) sulla protezione dei dati personali ed in relazione ai Suoi dati personali, Le comunichiamo che il loro trattamento verrà effettuato dalle Associazioni Territoriali di Manageritalia, quali strutture rappresentative per la tutela e il servizio individuale su scala territoriale dei dirigenti e quadri delle aziende dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato, nonché delle alte professionalità (Executive professional), aderenti a Manageritalia (Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Commerciali, dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato), entrambe in qualità di Contitolari del trattamento, improntandolo ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della Sua riservatezza e di tutela dei Suoi diritti. In relazione a ciò La informiamo di quanto segue.
Contitolari del trattamento sono:
I dati di contatto del DPO sono i seguenti: dpo@manageritalia.it.
Il trattamento a cui saranno sottoposti i Suoi dati personali, ove ne ricorrano i presupposti, sarà effettuato esclusivamente per i servizi da Lei attivati all’atto della richiesta da Lei avanzata a uno dei contitolari.
A titolo esemplificativo, le finalità del trattamento potrebbero essere inerenti le seguenti attività:
Il trattamento, anche in forma automatizzata, avverrà con l’ausilio di supporti cartacei o strumenti elettronici (incluse App scaricabili su device personali) e sarà gestito da personale appositamente incaricato. Sarà effettuato nel rispetto delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dall’art. 5 del GDPR e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 comma 1, n. 2), di detto GDPR, necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti sotto indicati.
I Suoi dati personali eventualmente appartenenti a categorie particolari di cui all’art 9 del GDPR (quali ad esempio dati relativi all’appartenenza sindacale, allo stato di salute, etc), saranno trattati in base all’art. 9 comma 2, lettera d) nell’ambito di legittima attività dei Contitolari per le finalità sopra indicate.
La base giuridica per il trattamento dei dati personali relativi a ciascuna finalità sopra indicata, è specificata a fianco di ognuna di esse.
Per le finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia, è necessario per l’erogazione dei servizi da Lei richiesti. In assenza di tale conferimento, non si potrà dare inizio al rapporto.
I dati personali relativi al trattamento in questione, per le finalità di cui sopra, ove ne ricorrano i presupposti, potranno essere comunicati o resi noti:
I Suoi dati verranno conservati per 10 anni.
Il GDPR Le riconosce i seguenti diritti in relazione ai Suoi dati personali che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
FOLLOWERS E PARTECIPANTI A INIZIATIVE MANAGERITALIA
Informativa per i followers
(per esempio tramite newsletter o portale web)
e i partecipanti a eventi e iniziative promosse dall’organizzazione di Manageritalia nel suo complesso
(soggetti non iscritti a Manageritalia)
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FOLLOWER E PARTECIPANTI AD EVENTI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 (anche detto GDPR) sulla protezione dei dati personali ed in relazione ai Suoi dati personali, Le comunichiamo che il loro trattamento verrà effettuato dall’Associazione Territoriali di Manageritalia quale struttura rappresentativa per la tutela e il servizio individuale su scala territoriale dei dirigenti e quadri delle aziende dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato, nonché delle alte professionalità (Executive professional), aderente a Manageritalia (Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Commerciali, dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato), entrambe in qualità di Contitolari del trattamento e dall’Associazione Manageritalia Executive Professional (successivamente solo MEP) esclusivamente per gli aderenti a tale associazione.
Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della Sua riservatezza e di tutela dei Suoi diritti.
In relazione a ciò La informiamo di quanto segue.
Contitolari del trattamento sono:
I dati di contatto del DPO sono i seguenti: dpo@manageritalia.it.
Perseguendo le finalità di approfondire temi di interesse della categoria dei manager (quali, a titolo esemplificativo: la rappresentanza, la cultura, la formazione e la crescita professionale, il dialogo sociale, l’etica professionale, la valorizzazione manageriale, etc), il trattamento a cui saranno sottoposti i Suoi dati personali sarà effettuato per i seguenti fini:
Il trattamento, anche in forma automatizzata, avverrà con l’ausilio di supporti cartacei o strumenti elettronici (incluse App scaricabili su device personali) e sarà gestito da personale appositamente incaricato; sarà effettuato nel rispetto delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dall’art. 5 del GDPR e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 comma 1, n. 2), di detto GDPR, necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti sotto indicati.
I Contitolari si impegnano a raccogliere e trattare solo i Suoi dati personali comuni (quindi non particolari ai sensi dell’art 9 del GDPR), relativi alle seguenti categorie:
La raccolta di questi dati viene effettuata esclusivamente attraverso informazioni da Lei direttamente fornite anche mediante l’uso dei servizi informatizzati messi a disposizione dai Contitolari (per esempio l’iscrizione alla newsletter effettuata tramite sito internet).
All’interno delle piattaforme informatiche di collaborazione sopra menzionate, potrebbero essere condivisi tra gli utenti alcuni dati essenziali e strettamente necessari per il funzionamento e le finalità di networking insite nella piattaforma stessa.
La base giuridica per il trattamento dei dati personali relativi alle finalità di cui al punto c) sopra esposto, è il Consenso.
Per le finalità di cui al punto c) sopra esposto, il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia, è necessario per l’effettuazione dei servizi descritti. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà dare inizio al rapporto.
Il consenso al trattamento dei dati potrà comunque sempre essere revocato scrivendo a: manageritalia@manageritalia.it o utilizzando gli eventuali appositi servizi web.
I dati personali relativi al trattamento in questione, comunque sempre per le sole finalità di cui al precedente punto c), potranno essere comunicati o resi noti:
I dati raccolti saranno conservati fino a quando l’utilizzo dei servizi lo richiederà.
Il GDPR Le riconosce i seguenti diritti in relazione ai Suoi dati personali che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
FAMIGLIARI DI ISCRITTI A MANAGERITALIA
Informativa
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI FAMIGLIARI DEGLI ISCRITTI A ANAGERITALIA
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 (anche detto GDPR) sulla protezione dei dati personali ed in relazione ai Suoi dati personali, Le comunichiamo che il loro trattamento verrà effettuato dall’Associazione Territoriali di Manageritalia quale struttura rappresentativa per la tutela e il servizio individuale su scala territoriale dei dirigenti e quadri delle aziende dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato, nonché delle alte professionalità (Executive professional), aderente a Manageritalia (Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Commerciali, dei Trasporti, del Turismo, dei Servizi, Ausiliarie, del Terziario Avanzato), entrambe in qualità di Contitolari del trattamento e dall’Associazione Manageritalia Executive Professional (successivamente solo MEP) esclusivamente per gli aderenti a tale associazione.
Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della Sua riservatezza e di tutela dei Suoi diritti.
In relazione a ciò La informiamo di quanto segue.
“Contitolari” del trattamento sono:
I dati di contatto del DPO sono i seguenti: dpo@manageritalia.it.
Il trattamento a cui saranno sottoposti i Suoi dati personali, ove ne ricorrano i presupposti, sarà effettuato per i seguenti fini:
Il trattamento, anche in forma automatizzata, avverrà con l’ausilio di supporti cartacei o strumenti elettronici (incluse App scaricabili su device personali) e sarà gestito da personale appositamente incaricato. Sarà effettuato nel rispetto delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dall’art. 5 del GDPR e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 comma 1, n. 2), di detto GDPR, necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti sotto indicati.
I suoi dati personali appartenenti a categorie particolari di cui all’art 9 del GDPR (quali ad esempio dati relativi allo stato di salute, etc), saranno trattati in base all’art. 9 comma 2, lettera d), nell’ambito delle legittime attività dei Contitolari per finalità sindacali, senza scopo di lucro.
La base giuridica per il trattamento dei dati personali relativi a ciascuna finalità sopra indicata è specificato a fianco di ognuna di esse. Il legittimo interesse di cui sopra consiste nella necessità di far funzionare in modo efficiente, efficace e sostenibile le organizzazioni dei Contitolari, di comunicare, su richiesta degli interessati, pratiche e dati agli enti previdenziali o compagnie assicurative coinvolte, nonché nell’interesse di gestire e offrire agli associati un valido sistema di assistenza sanitaria e previdenziale da loro fruibile, nonché di poter far cogliere le opportunità promosse nell’ambito dello sviluppo delle relazioni tra gli associati e i loro famigliari, della condivisione di comuni esperienze e problematiche con altri associati, della creazione di un senso appartenenza a Manageritalia.
Per le finalità di cui ai punti da c)1 a c)7, il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia, è necessario per la conclusione del contratto di associazione. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potranno perseguire gli scopi sopra indicati e non si potrà usufruire di servizi a carattere previdenziale, pensionistico, assicurativo, sanitario, né partecipare alle attività aperte ai familiari degli associati.
I dati personali relativi al trattamento in questione, per le finalità di cui sopra, ove ne ricorrano i presupposti, potranno essere comunicati o resi noti:
I suoi dati verranno conservati, oltre il periodo di vigenza del rapporto associativo o di rappresentanza sindacale dell’iscritto a Manageritalia, per 10 anni.
Il GDPR Le riconosce i seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:
TRATTAMENTO DATI AUDIO – VISIVI
Informativa
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DELL’INTERESSATO RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI AUDIO-VISIVI
In osservanza alle vigenti norme di legge:
Tel. 06684016 – manageritalia@manageritalia.it
Tel. 0229516028 – manageritaliaservizi@manageritalia.it
in qualità di Contitolari, informano i soggetti coinvolti in riprese audio – foto – video (d’ora innanzi Interessati) nell’ambito di iniziative sociali di Manageritalia, su quali siano le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Le immagini degli interessati sono trattate ed utilizzate per gestire finalità associative e finalità connesse alle attività istituzionali dei Contitolari che si giovino della pubblicazione e della diffusione delle medesime mediante video, filmati, manifesti, giornali o riviste cartacee. Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche, mezzi telematici ad opera dei Contitolari, di soggetti appositamente incaricati, o attraverso soggetti esterni impegnati alla riservatezza. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici e sono assicurate le misure di sicurezza minime previste dal legislatore compatibilmente alle operazioni di comunicazione e/o diffusione.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati raccolti possono essere oggetto di divulgazione e di diffusione, previo consenso espresso dell’interessato ovvero, qualora il soggetto ripreso sia minore di anni diciotto, previo consenso espresso da parte del soggetto esercente la potestà genitoriale. I dati raccolti potranno altresì essere comunicati a terzi, diversi dei Contitolari, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati ai sensi di legge. Resta inteso che dette comunicazioni saranno finalizzate all’espletamento delle finalità indicate, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato. Le comunicazioni dei dati avvengono nel rispetto dei principi di liceità, di correttezza e di riservatezza e nell’osservanza della legge.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato, ovvero l’esercente potestà genitoriale, potrà far valere i diritti tutelati dalla legge rivolgendosi ai Contitolari del trattamento. In particolare, l’interessato, ovvero l’esercente potestà genitoriale, potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano ovvero afferenti al minore, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ovvero l’esercente potestà genitoriale ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi dei Contitolari, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ovvero l’esercente potestà genitoriale ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato, ovvero l’esercente patria potestà, ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ovvero afferenti al minore, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ovvero afferenti al minore a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSENSO
Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario, in quanto l’eventuale rifiuto al conferimento non permetterà il trattamento come da liberatoria ed informativa.
Copyright © Manageritalia Servizi srl • Partita IVA 07421500153 • Via Stoppani 6, 20129 Milano (MI) • Registro Imprese MI n. 03960880585 • Capitale sociale € 3.900.000 int. vers. – Società con socio unico