Maggiori competenze e trazione manageriale per crescere

Il ruolo chiave dei manager per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico del nostro Paese. Valorizzazione e impegno di Manageritalia
Marco Ballarè, Il diario del lavoro: intervista su management e priorità per il Paese

Nella conversazione con Massimo Mascini, il presidente di Manageritalia sottolinea come la crescita e lo sviluppo debbano passare dai manager
Un futuro di impegno e innovazione

A pochi giorni dalla sua nomina, avvenuta durante la 102a Assemblea del 15 giugno scorso a Milano, abbiamo incontrato il nuovo presidente di Manageritalia, Marco Ballarè, per esplorare le prospettive e i programmi che guideranno l’Organizzazione nei prossimi anni
Marco Ballarè e la nuova squadra di Manageritalia

Elezioni, priorità e sfide future: la visione del nuovo presidente per una Federazione innovativa e determinata
Manageritalia che vorrei

Le quattro mozioni approvate durante il Congresso del 14 giugno
Marco Ballarè è il nuovo presidente di Manageritalia

Ballarè dopo l’elezione che ha chiuso l’Assemblea Manageritalia: “Rafforzare l’azione dei territori, implementare i servizi ai manager oltre a consolidare la rappresentanza e l’interlocuzione con il Governo e le istituzioni locali. Questi gli obiettivi del mio mandato per i prossimi 4 anni”.
VI Congresso Manageritalia

“Manageritalia che vorrei”, questo il tema del VI Congresso della Federazione dei manager del terziario il 14 giugno a Milano. Oltre 400 i delegati presenti e una parte pubblica, in diretta sui social Manageritalia, con ospiti delle istituzioni e del mondo economico.
Elezioni europee: i manager Cida incontrano i candidati del Nord-Ovest

Il 24 maggio CIDA ha incontrato i candidati del Nord Ovest alle elezioni europee. Il dialogo si è incentrato sulle Proposte per lo sviluppo sostenibile dell’Italia in un’Europa più autorevole e influente.
Il valore del ceto medio per l’economia e la società

CIDA ha presentato il 20 maggio presso la Camera dei deputati il rapporto CIDA-Censis “Il valore del ceto medio per l’economia e la società”.
Congresso: quello che saremo dipende da tutti noi!

A partire da marzo si tengono le assemblee elettive e i precongressi delle Associazioni territoriali che culmineranno il 14 e 15 giugno con l’elezione dei vertici della Federazione e il congresso nazionale. Siamo tutti chiamati a partecipare e contribuire con le nostre idee