Magazine

thumb-dirigibile

Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario: utilizza il tuo credito

Scopri come destinare il tuo credito 2024 e 2025 scegliendo tra le numerose soluzioni previste dalla piattaforma gestita da Cfmt

Lavoro, competenze e formazione: dove stiamo andando?

La fotografia del Future of Jobs del World Economic Forum e del Workplace Learning di LinkedIn. Skill e priorità per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro di oggi e domani
thumb-dirigibile

Assidir: servizi assicurativi per i manager e le loro famiglie

La storia della nostra Organizzazione è scandita da tappe fondamentali che, nel corso di 80 anni, hanno contribuito a costruire un modello di rappresentanza, tutela e innovazione determinante per supportare il manager nelle sfide professionali e per far crescere, insieme
thumb-dirigibile

La conoscenza non basta più

Il futuro del sapere, tra crisi della conoscenza e nuove competenze, per decidere nell’incertezza. Il 7 maggio è stato presentato il Next Think Tank di Cfmt, nuova piattaforma per interpretare e progettare il futuro in modo divergente. Nella stessa occasione,
thumb-dirigibile

Perché un manager globale dovrebbe imparare il francese

Parlata da oltre 300 milioni di persone in cinque continenti e lingua ufficiale in 29 paesi, il francese è anche una delle principali lingue di lavoro in molte organizzazioni internazionali, dalle Nazioni Unite all’Unione Europea. E oggi si può iniziare
thumb-dirigibile

Per una “leadership di cura” in tempi burrascosi

Di fronte al ritorno di modelli autoritari nelle organizzazioni, prendersi davvero cura delle persone è la via più efficace per generare risultati, benessere e responsabilità condivisa
thumb-dirigibile

Il rischio “non autosufficienza”

Le novità della Convenzione Antonio Pastore 3182. La forma cosiddetta “Temporanea” resta attiva per i dirigenti in servizio e per i prosecutori volontari fino all’età di 70 anni. La forma “a Vita intera” copre invece l’intero arco della vita, con
thumb-dirigibile

Public speaking e carriera

Public speaking e carriera: cosa cambia quando sai comunicare davvero. Nuovo appuntamento del ciclo Friday's Manager, organizzato da XLabor, divisione del mercato del lavoro di Manageritalia, venerdì 11 luglio 12-13, con Chiara Alzati
thumb-dirigibile

Fondir per i dirigenti del terziario

Grazie a una struttura flessibile e alla capacità di cogliere i reali bisogni delle imprese, il Fondo interprofessionale per la formazione continua rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare competenze e competitività nel settore dei servizi
thumb-dirigibile

Competenze “umane” per un futuro incerto

In un mondo in continuo mutamento, dove servono meno certezze e più consapevolezza, Cfmt – il nostro centro di formazione manageriale – guida la trasformazione della formazione strategica, per un futuro in cui la mente va configurata insieme alle tecnologie
thumb-dirigibile

I manager e le priorità del lavoro

Oltre 900 manager, intervistati da AstraRicerche per Manageritalia nel mese di maggio, hanno indicato sei priorità per il futuro del lavoro: sicurezza, flessibilità, produttività, benessere, competenze e nuove regole
thumb-dirigibile

ERP: quando cambiare gestionale è un rischio aziendale

Costi fuori controllo, ritardi, resistenze interne... Paolo Borghetti, ceo di Future Age, spiega perché il passaggio a un nuovo gestionale si trasforma in un bagno di sangue – e come evitarlo
thumb-dirigibile

Eataly: quando l’efficienza diventa ricetta per la crescita globale

Come l'ottimizzazione dei processi ha trasformato l'esperienza cliente e accelerato la crescita globale del brand torinese
thumb-dirigibile

CEC: un’Europa tra innovazione e sostenibilità

Il 6 giugno si è svolto a Milano il convegno Innovation and sustainability: managers for the future of Europe, organizzato da CEC European Manager e CIDA in occasione dell’assemblea generale della confederazione europea. In uno scenario contraddistinto da multicrisi e
thumb-dirigibile

Manageritalia al Giubileo Governanti e Amministratori

Manageritalia sostiene il Giubileo dei Governanti e Amministratori italiani e di tutte le parti del mondo, in programma a Roma sabato 21 e domenica 22 giugno. L’evento, promosso dal Dicastero per l’Evangelizzazione, è rivolto a tutti i Sindaci e Amministratori
thumb-dirigibile

Formarsi per non fermarsi

Formazione e Competenze sono uno dei pilastri del Piano operativo Manageritalia 2024-2028. Un pilastro solido che risponde a un’urgenza: il disallineamento tra ciò che le imprese cercano e ciò che il mercato offre
thumb-dirigibile

Bisogna guardare anche “oltre lo stipendio”

I lavoratori oggi devono considerare che il compenso per il loro lavoro è fatto, oltre allo stipendio, anche dalla pensione e dal welfare contrattuale e aziendale. Ne abbiamo parlato presso l’Università Guglielmo Marconi a Roma nel corso di un evento

Dirigente, la rivista di Manageritalia

Il mensile di informazione e cultura per manager, istituzioni e business community. Ogni anno 10 numeri con articoli, approfondimenti e analisi per aggiornarsi, portare nuove idee, innovare.

Cerca