UN’ORGANIZZAZIONE DEMOCRATICA e RAPPRESENTATIVA
L’attuale sistema decisionale di Manageritalia trae origine dal modello organizzativo adottato a partire dal 2002, nel quadro di un processo di riforma mirato a rendere più moderna e interessante la vita associativa. Gli Organi federali vengono eletti, come da Statuto, ogni quattro anni in modo da assicurare un'equilibrata rappresentatività degli interessi e delle peculiarità delle Associazioni territoriali costituenti la Federazione; sono quindi, per compiti e ruoli, il più importante strumento di democrazia interna dell’Organizzazione e di rappresentanza degli interessi del management associato.
Una visione sempre più partecipata della governance federale caratterizza le modalità operative degli organi decisionali di Manageritalia realizzando i bisogni di innovazione e aggiornamento trasferiti quali valori nei progetti promossi.
CONGRESSO
Ha il ruolo di definire l’indirizzo politico e strategico della Federazione e indicarne le linee programmatiche. I lavori del Congresso - indetto ogni quattro anni in concomitanza con le scadenze dei mandati conferiti agli Organi sociali ed al quale prendono parte i delegati delle 13 Associazioni territoriali costituenti Manageritalia nonché esponenti del mondo politico, economico, sociale ed istituzionale - sono preceduti dai Precongressi nelle Associazioni, cui partecipano tutti gli associati.
I lavori dei Precongressi e del Congresso Nazionale vengono tradotti in priorità e contribuiscono a definire l’elenco dei progetti (Piano Operativo Nazionale) della Federazione per i quattro anni successivi alla celebrazione del Congresso.
ASSEMBLEA NAZIONALE
Determina le linee guida della politica e dell’attività federale, valuta e delibera sul programma annuale ed approva il preventivo di spesa e il rendiconto consuntivo, elegge ogni quattro anni il Presidente, i Vice Presidenti, i componenti il Collegio dei Revisori dei Conti e il Collegio nazionale dei Probiviri, designa e revoca i rappresentanti della Federazione presso gli enti, società e organizzazioni ai quali Manageritalia partecipa.
L’Assemblea nazionale si riunisce di norma due volte l'anno, entro il 30 giugno ed entro il 31 dicembre, ed è costituita da tutti i consiglieri delle Associazioni sindacali territoriali, ai quali vengono attribuiti voti in proporzione al numero degli iscritti all'Associazione di appartenenza.
COMITATO DI PRESIDENZA
È l’Organo di governo di Manageritalia e il tramite tra le Associazioni territoriali e la Federazione. E’ composto dal Presidente, dai Vice Presidenti e dai Presidenti delle Associazioni territoriali. La partecipazione alle riunioni è estesa anche ai componenti della Giunta esecutiva.
GIUNTA ESECUTIVA
È l’Organo di gestione della Federazione, per la quale cura la gestione economica e finanziaria, organizza i servizi, predispone il programma, il preventivo di spesa e il rendiconto consuntivo annuali.
Si riunisce almeno ogni due mesi ed è composta dal Presidente federale, dai Vicepresidenti federali delegati alle aree marketing, organizzazione e servizi e dai rappresentanti nei Fondi, Enti di derivazione contrattuale, società ed organizzazioni partecipate da Manageritalia.
PRESIDENTE
Il Presidente ha la rappresentanza legale della Federazione, coordina i rapporti istituzionali e le relazioni sindacali, convoca il Congresso, l’Assemblea, il Comitato di Presidenza e la Giunta, sovrintende alla gestione operativa, coordina obiettivi e strategie gestionali degli enti, società e organizzazioni ai quali Manageritalia partecipa, esegue le indicazioni e le delibere degli Organi federali e le traduce in piani di attività rispondendone dell’attuazione. Nei casi di urgenza, può esercitare i poteri della Giunta esecutiva.
La carica di Presidente è incompatibile con la presidenza di un'Associazione territoriale e non può essere ricoperta per più di due mandati consecutivi.
VICE PRESIDENTI DI AREA
L’Assemblea nazionale elegge nel proprio ambito il Vicepresidente responsabile dell’area marketing associativo, il Vicepresidente responsabile dell’area organizzazione e servizi. I Vicepresidenti di area agiscono in coerenza alle linee guida indicate dall’Assemblea nazionale. Si coordinano inoltre con i Vicepresidenti responsabili di area delle Associazioni territoriali. Restano in carica per quattro anni e non possono rivestire l'incarico per più di tre quadrienni consecutivi.
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
È l’organo di controllo finanziario e amministrativo di Manageritalia ed è costituito da tre revisori effettivi e due supplenti.
COLLEGIO NAZIONALE DEI PROBIVIRI
Esamina e decide sui ricorsi riguardanti gli iscritti (per fatti relativi a cariche federali ricoperte) e gli organi della Federazione. Decide in seconda istanza sui casi esaminati dai Probiviri delle Associazioni territoriali. È costituito da nove componenti effettivi e cinque supplenti.
IL MODELLO ORGANIZZATIVO SUL TERRITORIO
Il modello organizzativo federale nei suoi tratti essenziali si ripropone nelle 13 Associazioni territoriali ed 1 dedicata agli executive professional, le cui Assemblee deliberano sul programma, approvano il preventivo e il rendiconto consuntivo annuali ed eleggono il Consiglio direttivo che, a sua volta, designa il Presidente e i Vice Presidenti di area dell’Associazione.