Obiettivi print

Manageritalia è l'Organizzazione di riferimento dei manager e delle alte professionalità del terziario e si rivolge a tutte quelle figure manageriali che, qualunque sia il loro rapporto contrattuale, partecipano alle scelte e alle performance aziendali, hanno responsabilità comuni e necessità professionali.
Oggi il DNA delle professioni muta e si struttura secondo modalità del tutto nuove. Si trasforma nei tempi e nei luoghi di lavoro, moltiplica le forme contrattuali atipiche o parasubordinate. Si evolve negli stili di vita professionale sempre più complessi e "fluidi". Da questa realtà emerge una forte esigenza di rappresentanza a cui Manageritalia da risposte.
L'obiettivo è continuare ad offrire tutele e servizi ai dirigenti, ma anche a tutti quei soggetti (quadri ed executive professional) che hanno gli stessi bisogni e mancano di adeguate risposte.
Forti di questa base associativa, ci rivolgiamo autorevolmente a istituzioni e società affinché il management del terziario conquisti l'attenzione che merita nello scenario economico e sociale del Paese.


LA VISION DI MANAGERITALIA
DIVENTARE UNA COMPONENTE SOCIALE RILEVANTE NEL PAESE, POSIZIONANDOSI COME L'ASSOCIAZIONE DI RIFERIMENTO NELLA RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI, ISTITUZIONALI, SOCIALI, PROFESSIONALI E CULTURALI, NELLA TUTELA E NELL'ASSISTENZA AL MANAGEMENT E ALLE ALTE PROFESSIONALITA' DEL TERZIARIO E DEI SERVIZI


GLI OBIETTIVI VERSO GLI ASSOCIATI
•    Rappresentarli nella stipula dei contratti di lavoro collettivi
•    Fornire soluzioni diversificate di assistenza sanitaria e previdenziale
•    Stimolare la loro crescita professionale con iniziative culturali e di formazione
•    Offrire servizi, anche a livello locale, attraverso un'organizzazione qualificata sul territorio

La vision di Manageritalia implica la costruzione di un sistema di alleanze che consenta il raggiungimento dei due obiettivi di fondo: Sviluppare la rappresentanza di tutte le figure ad elevata professionalità (dirigenti, quadri ed executive professional) nell’ambito del terziario. Perseguire a livello associativo la sinergia fra pubblico e privato che ormai caratterizza, nei fatti e nella prassi, la realtà del mondo del lavoro. Sulla base di questi obiettivi Manageritalia costruisce una rete di alleanze e di collaborazioni con quelle organizzazioni che, da una parte possano contribuire ad amplificare la voce del terziario ai tavoli istituzionali e, dall’altra, aumentare il “peso quantitativo” della rappresentanza del settore.


I "VALORI CORE" DI MANAGERITALIA

EMPATIA
- L’empatia è la disponibilità a stare in relazione. Le relazioni personali e di lavoro non comportano solo rigorosa onestà e rispetto per l’altro, ma anche fiducia, condivisione di intenti e di emozioni. L’empatia pone sullo stesso piano tutti gli attori sociali con i quali si ha a che fare.

COMPETENZA
- La competenza consiste in un percorso in avanti e verso l’alto. Essere competenti significa cercare un miglioramento continuo. La competenza implica sempre apertura, curiosità, disponibilità ad allargare lo sguardo. Le competenze non sono un bagaglio acquisito una volta per tutte, sono invece il frutto sempre nuovo guadagnato passo dopo passo attraverso lo studio, l’esperienza e l’arricchimento reciproco.

COMUNITÀ
- La comunità è il convergere, nel rispetto delle differenze, verso un luogo dove ognuno possa sentirsi a casa propria. L’associazione è la costruzione comune dove gli associati, da pari a pari, si offrono reciprocamente sostegno e servizi. La rappresentanza è il parlare e l’agire l’uno a nome dell’altro, in un quadro di reciproca fiducia. I manager, impegnati nel loro lavoro a rispettare regole di governo, vincoli e poteri costituiti, trovano nell’associazione il luogo dove sperimentare la possibilità di esprimere pienamente sé stessi.

RESPONSABILITÀ
- Non basta rispettare leggi, regole, procedure: questo è solo il punto di partenza. Assumersi responsabilità significa non contentarsi della ragione, facendo invece appello alla saggezza e alla scintilla della propria coscienza. La responsabilità è un impegno, un patto sacro, assunto con sé stessi, con gli altri, con le organizzazioni nell’ambito delle quali lavoriamo, con il mondo.

FUTURO
- Si tende al futuro accettando di avventurarsi su un terreno sconosciuto. Il timore dell’ignoto può essere trasformato in energia destinata ad uno scopo. Futuro vuol dire: immaginare un mondo possibile, e fare il possibile per costruirlo. Cerchiamo un futuro che offra anche alle nuove generazioni opportunità e spazi di azione.