Federazione

Attività print


Oltre 1600 manager si sono trovati a Roma per la 100a Assemblea di Manageritalia. In apertura dei lavori, il presidente Mantovani ha ricordato Berlusconi come imprenditore illuminato che ha sempre creduto nei manager. Poi il messaggio al Governo: per la crescita del Paese occorre puntare sul terziario e sulla sinergia con l’industria.

Come far crescere il Paese? Come valorizzare la managerialità e le competenze? Quali le azioni per sostenere lo sviluppo del terziario e dei servizi? Quali leve fiscali per favorire la crescita economica e lo sviluppo d’impresa? Questi alcuni dei temi su cui il 13 giugno presso gli spazi dell’Auditorium della Conciliazione di Roma, oltre 1600 tra manager e dirigenti hanno discusso con i rappresentanti del Governo e delle Istituzioni in occasione della 100a Assemblea nazionale di Manageritalia. La giornata dal titolo I Manager per l’Italia – il nostro impegno e l’agire della politica.

Nella relazione d’apertura il presidente di Manageritalia, Mario Mantovani, non ha mancato di ricordare la scomparsa del Silvio Berlusconi come imprenditore illuminato e precursore della cultura manageriale in Italia. Successivamente ha tracciato una panoramica su minacce ed opportunità per il Paese, ha focalizzato l’attenzione su alcuni aspetti strategici: Trasformazione del lavoro; Welfare integrato: pubblico, privato e contrattuale; Fisco; Ruolo e crescita del terziario italiano; Turismo; Sostenibilità e transizione ambientale.
Qui l'articolo