Magazine

thumb-dirigibile

Manageritalia apre alle professioni del terzo settore

Nel corso di un recente incontro su AI e terzo settore, Manageritalia Executive Professional ha presentato la nuova focalizzazione in termini di servizi e attività anche per le alte professionalità del non profit

Conferire il Tfr al Fondo Mario Negri

Per gli iscritti al Fondo Mario Negri la devoluzione del Tfr alla previdenza complementare offre una serie di vantaggi
thumb-dirigibile

Call for Mentors

Manageritalia Toscana in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, promuove questa Call for Mentors rivolta a manager associati interessati a mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze per supportare giovani aspiranti imprenditori all’interno del percorso Impresa Campus
thumb-dirigibile

Assemblee Territoriali autunno 2025

Assemblee Territoriali Manageritalia al via: incontri, approfondimenti, dibattiti e networking per tutti i manager associati
thumb-dirigibile

Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario: accedi e utilizza il tuo credito

Consulta la piattaforma gestita da Cfmt per individuare la soluzione più adatta alla destinazione del tuo credito welfare 2024 e 2025
thumb-dirigibile

Manageritalia incontra il viceministro Maurizio Leo

In vista della Legge di Bilancio, Manageritalia, oltre a tanti incontri dietro le quinte, è stata ospite di Comin & Partners per dialogare con il viceministro Maurizio Leo su fisco e welfare
thumb-dirigibile

Manager promotori del bene comune

“Crescita sostenibile ed economia dei servizi” è una delle otto aree strategiche del Piano operativo 2024-2028 di Manageritalia. Ne parliamo con Ferdinando Chianese, project leader nazionale
thumb-dirigibile

Per la sostenibilità serve managerialità

Il ruolo dei manager nel trasformare i tre pilastri Esg – ambiente, società, governance – in una bussola di opportunità. L'editoriale del presidente di Manageritalia Marco Ballarè nel numero di ottobre di Dirigente, la rivista di Manageritalia
thumb-dirigibile

Contratti pirata: diciamo basta!

Difendere la contrattazione, tutelare il welfare: perché i contratti pirata sono un rischio per tutti. Punti fermi e ruolo dei manager
thumb-dirigibile

Imprese: la sfida è “sociale”

La posta in gioco non è solo etica ma economica. Nuove opportunità, talenti e valori
thumb-dirigibile

Un servizio indispensabile: la consulenza contrattuale

Le Associazioni Manageritalia offrono un supporto professionale per gestire opportunità e minacce nel lavoro di oggi e di domani
thumb-dirigibile

Il punto su Ricerca e Innovazione in Europa: siamo ancora in partita vs USA e Cina?

Una cronaca di ciò che emerso durante l'evento European Research & Innovation Days, svoltosi a Bruxelles il 16 e il 17 settembre. Obiettivi, priorità e modalità per una vera strategia europea dell'innovazione, in cui i manager hanno un ruolo chiave.
thumb-dirigibile

Errori comuni nelle visure: come riconoscerli e cosa fare

I problemi più frequenti nelle visure catastali, ipotecarie, camerali e nei bilanci. Un metodo in cinque passaggi per affrontare e risolvere le anomalie
thumb-dirigibile

Quattro passaggi per introdurre (bene!) l’IA in azienda

La matrice sviluppata da Yellow Tech demistifica l’intelligenza artificiale e fornisce ai manager la visione necessaria per guidare dall’alto la trasformazione digitale delle proprie imprese
thumb-dirigibile

Mentire e stupire: il lato oscuro dell’IA

La parte più seducente, ma anche più distruttiva per noi umani dell'intelligenza artificiale. Mai sottovalutarla.
thumb-dirigibile

Evoluzione delle vendite: multicanalità, dati e formazione

Una strategia commerciale su tre asset fondamentali per connettere mondo fisico e digitale. Il caso di Gewiss
thumb-dirigibile

E-leader: decalogo per manager

Abbiamo il potere di essere i beneficiari principali di una potente tecnologia. Chi guida le organizzazioni deve però gestire una profonda trasformazione, prima di tutto culturale

Dirigente, la rivista di Manageritalia

Il mensile di informazione e cultura per manager, istituzioni e business community. Ogni anno 10 numeri con articoli, approfondimenti e analisi per aggiornarsi, portare nuove idee, innovare.

Cerca