Focus Giuridico Quadri

Approfondimenti su giurisprudenza, lavoro, fiscalità e previdenza per i Quadri associati a Manageritalia

thumb-dirigibile

IA e professionisti: trasparenza e prevalenza lavoro intellettuale

Le disposizioni della Legge 132/2025 relative alle professioni intellettuali
thumb-dirigibile

Parità di genere nel 2025: qual è la situazione in Italia?

Il nostro Paese resta ancora al di sotto della media europea e lontana dai migliori 50 paesi del Mondo
thumb-dirigibile

Divieto di licenziamento e dimissioni nel primo anno di vita del figlio

Parità di trattamento tra madri e padri lavoratori nel periodo cd. “protetto”
thumb-dirigibile

I permessi studio: un’opportunità per conciliare lavoro e formazione

Il diritto allo studio nell’art. 10 dello Statuto dei Lavoratori e nel Ccnl Terziario.
thumb-dirigibile

Naspi 2025: requisiti, procedura e importo dell’indennità di disoccupazione

Dal 1° gennaio 2025 requisiti più stringenti e maggiore attenzione alla perdita involontaria del lavoro
thumb-dirigibile

Dimissioni nel periodo protetto: la convalida è obbligatoria anche in prova

Il Ministero del Lavoro conferma che i genitori lavoratori devono convalidare le dimissioni fino ai tre anni del figlio anche durante il periodo di prova
thumb-dirigibile

La Legge 106/2025 e le nuove tutele per i lavoratori “fragili”

Dal 1° gennaio 2026 nuove tutele per lavoratori con gravi patologie oncologiche e/o invalidanti
thumb-dirigibile

La malattia in busta paga per i Quadri del Terziario

Uno sguardo al trattamento economico di malattia e al meccanismo contabile della cd. “Lordizzazione”
thumb-dirigibile

Dimissioni durante il periodo di prova: si possono revocare?

Secondo la Corte di Cassazione è possibile revocare le dimissioni anche se si è nel periodo di prova
thumb-dirigibile

Il congedo formativo tra Legge 53/2000 e Contratto collettivo del Terziario

Una breve disamina dell’art. 5 della Legge 53/2000, ripreso e integrato dall’art. 172 del Ccnl Terziario
thumb-dirigibile

Permessi per malattia dei figli: guida pratica per i genitori lavoratori

La normativa concede permessi non retribuiti per assistere i figli malati, di durata variabile in base all’età del bambino
thumb-dirigibile

La Bilateralità nel settore Terziario

Gli Enti Bilaterali offrono servizi a imprese e lavoratori, finanziati da contributi contrattuali obbligatori
thumb-dirigibile

Insubordinazione e licenziamento: la Cassazione ribadisce i confini della giusta causa

La Cassazione fa chiarezza sul tema del licenziamento per grave insubordinazione
thumb-dirigibile

Welfare aziendale: esclusa la detassazione per i benefit sostitutivi di indennità “obsolete”

L’Agenzia delle Entrate conferma l’ordinaria imponibilità dei benefit ricevuti da dipendenti in sostituzione di erogazioni monetarie al di fuori delle condizioni della legge 208/2015
thumb-dirigibile

Smart Working: flessibilità sì, ma con regole chiare e accordi scritti

Il tribunale di Ragusa ritiene legittimo il licenziamento di un lavoratore in caso di lavoro agile non autorizzato né formalizzato
Cerca