
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione rappresenta una leva strategica per il rinnovamento della macchina pubblica, con l’obiettivo di rendere i processi decisionali più tempestivi, i servizi più personalizzati e l’azione amministrativa più efficace.
L’evento si propone come momento di confronto tra istituzioni, policy maker ed esperti del settore, per discutere le politiche nazionali ed europee in materia di IA, le sfide legate alla governance algoritmica e le opportunità di innovazione nei servizi pubblici.
Attraverso interventi di esperti, Università e rappresentanti istituzionali, verranno approfonditi gli ambiti in cui l’IA può migliorare l’efficienza dei processi amministrativi, ottimizzare l’erogazione dei servizi pubblici e rafforzare il rapporto tra istituzioni e cittadini, oltre che fornire un
supporto concreto all’operatività dei piccoli comuni, spesso caratterizzati da risorse limitate (economiche, umane e tecnologiche).
Infine, saranno presentate buone pratiche e strumenti normativi, con l’intento di delineare un percorso comune verso un’amministrazione più digitale, trasparente e orientata al cittadino.
- Giovedì 2 ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
- Palazzo Donini - Piazza Italia 96 - Perugia
Programma
- ore 16.30 Registrazione partecipanti
- ore 17.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria
Tommaso Saso, presidente Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria e professore Università Guglielmo Marconi
Federico Gori, sindaco di Montecchio e Presidente ANCI Umbria - ore 17.15 KEYNOTE SPEECH
L’evoluzione dell’IA nel contesto italiano ed europeo
Luigi Manuelli, direttore Osservatorio sull’Intelligenza artificiale dell’Università Guglielmo Marconi, professore Università Guglielmo Marconi
Intelligenza Artificiale e servizi pubblici: casi d’uso e prospettive operative
Donatello Aspromonte, professore Università Guglielmo Marconi e vicepresidente Manageritalia Executive Professional - ore 17.30 Tavola rotonda
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA INNOVAZIONE, ETICA E RESPONSABILITÀ
Gabriele Antonini, Area Progettazione Anci Umbr
Giuseppe Benedetti, segretario Comunale di Trevi
Daniela Donetti, direttore Salute e Welfare Regione Umbria
Michele Petrocelli, professore presso l’Università Guglielmo Marconi e dirigente generale del Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del Tesoro
Francesco Tufarelli, dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e professore presso l’Università Guglielmo Marconi
modera
Carlo Messina, Digital Transformation consultant e consigliere Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria
