Mercato e manager: gli scenari futuri

Il Triveneto è da sempre un motore strategico dell’economia italiana. Un territorio dinamico e competitivo, con una forte vocazione all’export. Un tessuto produttivo ricco di PMI innovative, distretti industriali evoluti e un’elevata capacità di adattamento.
È quindi un osservatorio privilegiato per analizzare le tendenze del prossimo futuro e per cercare di individuare dove sta andando il mercato e quale sarà il ruolo delle alte professionalità nei nuovi scenari economici e sociali.

Programma
  • ore 10.30 Apertura dei lavori
    Rita Palumbo, vicepresidente Manageritalia Executive Professional
  • ore 10.35 PRIMO TALK SHOW: GLI SCENARI TERRITORIALI
    I presidenti delle territoriali presentano le proprie Associazioni
    Ornella Pippa, presidente Manageritalia Trentino-Alto Adige
    Lucio Fochesato, presidente Manageritalia Veneto
    Stefano De Martin, presidente Manageritalia Friuli Venezia Giulia
  • ore 11.15 SECONDO TALK SHOW: IL LAVORO DEL FUTURO PROSSIMO
    Conversazione tra:
    Michela Lautieri, consigliere Manageritalia Executive Professional Friuli
    Venezia Giulia
    Marco Musaccio, consigliere Manageritalia Executive Professional Veneto
    Marco Domizio, consigliere Manageritalia Executive Professional Trentino –
    Alto Adige
    con:
    Riccardo Maggiolo, scrittore e giornalista
    Daniela Subani, avvocato e consulente d’impresa
    Bruno De Gasperi, direttore di Accademia d’impresa, azienda speciale
    della CCIATA di Trento
  • ore 12.15 TERZO TALK SHOW: I VANTAGGI DELLA MEMBERSHIP
    Donatello Aspromonte, vicepresidente Manageritalia Executive Professional
    Michele di Donato, referente Assidir Area Nord Est
  • ore 12.45 Conclusioni

Altri Eventi

Incontri dal vivo e online, occasioni di crescita e networking.

I PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO:

Cerca