Managerialità e trasversalità per accrescere il valore del turismo

4° evento annuale del Progetto quadriennale “Turismo: giovani, imprese, lavoro. Il Veneto verso Milano-Cortina 2026"

Dopo aver focalizzato negli anni passati i temi:

  • dei giovani qualificati e diplomati in materie turistiche e le loro scelte professionali (2022),
  • le configurazioni delle imprese dal punto di vista delle problematiche delle risorse umane (2023),
  • le Innovazioni possibili e dei nuovi modelli di business nelle Imprese del settore turismo (2024),

 

il Progetto quadriennale promosso da Manageritalia e CISET nel 2025 si concentra sul tema della trasversalità. Il turismo è importante per un Paese non solo per la sua capacità di generare ricchezza e occupazione diretta, ma anche per il grado elevato di interazione con tante altre attività economiche e sociali. L’impatto del turismo è trasversale perché produce notevoli cambiamenti nel tessuto economico, socioculturale e ambientale dei luoghi in cui si sviluppa. Cambiamenti, ma anche opportunità, che è necessario governare e gestire per sviluppare l’integrazione e le complementarietà. Il “mestiere della trasversalità”, tuttavia, è relativamente nuovo e richiede crescano anche competenze manageriali specifiche non semplici e non così diffuse.

Programma

  • ore 14.00 Registrazione
  • ore 14.30 Saluti istituzionali
  • ore 14.45 Introduzione
    Lucio Fochesato, presidente Manageritalia Veneto
    Simone Pizzoglio, vicepresidente Manageritalia
    Lorenza Lain, consigliera Manageritalia Veneto
  • ore 15.00 PRESENTAZIONE DELLE RICERCHE ED ANALISI
    Michele Tamma, presidente CISET
    Daniele Nicolai, Ufficio Studi CGIA Mestre
  • ore 15.30 GESTIRE E SVILUPPARE CON E NELLA TRASVERSALITÀ
    Il punto di vista delle imprese, video interviste ad imprenditori e manager
  • ore 16.00 TAVOLA ROTONDA: GOVERNARE E SOSTENERE LA TRASVERSALITÀ DEL TURISMO: Politiche e Strumenti
    Michele Tamma e Pietro Luigi Giacomon, dialogheranno con:
    Arianna Bernardi, direttore Unità Organizzativa Attività culturali e spettacolo Regione Veneto – Italo Candoni, vicedirettore Confindustria Veneto – Massimo Marzano Bernardi, direttore Direzione Formazione e istruzione Regione  Veneto – Diego Scaramuzza, presidente “Terranostra Campagna Amica” – Coldiretti Veneto – Massimiliano Schiavon, presidente Federalberghi Veneto – Stefano Sisto, direttore Direzione Turismo e marketing territoriale Regione Veneto – Marta Ugolini, assessore alla Cultura, Turismo Comune di Verona – 
    Simone Venturini, assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico Comune di Venezia
  • ore 17.30 Interventi dal pubblico
  • ore 17.45 PREMIAZIONE 3a EDIZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA SU “MANAGER & TURISMO: GIOVANI, IMPRESE, LAVORO”
    a cura di Pietro Luigi Giacomon, past presidente Manageritalia Veneto, docente Università di Padova e Federica Montaguti, ricercatrice senior Ciset
  • ore 18.15 CONCLUSIONI
  • Seguirà Aperitivo

Altri Eventi

Incontri dal vivo e online, occasioni di crescita e networking.

Cerca