
Rafforzare la governance ESG attraverso strumenti organizzativi integrati
- Giovedì 2 ottobre 2025 dalle 15:00 alle ore 19:00
- AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI Piazza G.B. Hodierna/Via Giardino 1, Ragusa Ibla
Il quarto appuntamento del ciclo “La sfida della sostenibilità: stakeholders a confronto”, sarà dedicato all’esplorazione della sinergia tra
sostenibilità, criteri ESG e sistemi di gestione. Un tema sempre più centrale per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni chiamati a
rispondere a nuove sfide normative, di trasparenza e di competitività. Un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro sostenibile e misurabile.
Programma
- ore 15.00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
- ore 15.30 SALUTI
Carmine Pallante, presidente Manageritalia Sicilia - ore 15.40 SALUTI ISTITUZIONALI
Giuseppe Cassì, sindaco della Città di Ragusa
Arturo Schininà, presidente Banca Agricola Popolare di Sicilia
Maurizio Attinelli, presidente ODCEC Ragusa
Giusy Saraceno, presidente Ordine Consulenti del lavoro Ragusa - ore 16.00 IL RUOLO DEI SISTEMI DI GESTIONE NELLA GOVERNANCE DELLA SOSTENIBILITÀ
Agata Matarazzo, docente di scienze merceologiche, dipartimento di Economia e Impresa, università di Catania - ore 16.10 COMPLIANCE E SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO DEL MODELLO 231 E DELLA NUOVA ISO 9001:2026
Ciro Strazzeri, presidente Asso 231 - ore 16.20 RENDICONTAZIONE INTEGRATA: DAI KPI DEI SISTEMI DI GESTIONE ALLA DISCLOSURE ESG
Paolo Battaglia, commercialista - ore 16.30 Coffee break
- ore 17.00 IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA PER LA COSTRUZIONE DELLA CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ
Pierluigi Catalfo, presidente del corso di laurea in Management delle imprese per l’economia sostenibile dell’Università di Catania – sede di Ragusa - ore 17.10 LA CERTIFICAZIONE COME LEVA DI COMPETITIVITÀ E REPUTAZIONE
Maurizio Mazzapicchi, head of Italy Core Scheme Certification Decision Maker Rina Services S.p.A - ore 17.20 TRANSIZIONE DELLE IMPRESE E DELLA BANCA VERSO UN MODELLO DI BUSINESS SOSTENIBILE. FATTORI ESG IN BAPS – SFIDE ED OPPORTUNITÀ
Fabio Firullo, responsabile Servizio Sostenibilità
Alessandro Angelica, responsabile della Green Transition - ore 17.30 Testimonianza aziendale
IL CASO LBG SICILIA, UNA STORIA DI SUCCESSO
Daniele Mariani, marketing director LBG Sicilia srl - ore 17.40 Testimonianza aziendale
TUTTI UGUALI CON FUNZIONI DIVERSE: IL CASO RICCA IT, IMPRESA FONDATA SULLA CENTRALITÀ DELLE SUE PERSONE
Stefano Ricca, amministratore delegato RICCA IT - ore 17.20 Panel di Discussione
VERSO UN MODELLO SOSTENIBILE E CERTIFICATO PER LE IMPRESE TERRITORIO
Interventi dei relatori e dibattito con la platea
modera Enrico Pedretti, direttore marketing Manageritalia - ore 18.20 CONCLUSIONI E CHIUSURA DELL’EVENTO
Davide Frangiamore, vicepresidente Manageritalia Sicilia - ore 18.30 Aperitivo di networking
