Strategie a basso costo per migliorare la produttività
TEMATICHE DEL CORSO
Attraverso gli studi di McClelland, Herzberg, Rotter ed un’approfondita strategia del feedback si compiono tutti i passi necessari per la comprensione dei collaboratori, non tralasciando le insidie della comunicazione emotiva ed i benefici della comunicazione assertiva.
Prendendo spunto dal rapporto del CNEL sulla produttività italiana, presentato a Londra a settembre 2025, il corso propone una serie di tecniche pratiche centrate sul grande tema della motivazione, cruciale nell’attuale contesto economico delle aziende.
Cambiamenti che si susseguono, strategie da aggiornare in continuazione, instabilità politica: senza una leadership capace di coinvolgere, gratificare e rendere partecipi tutti i collaboratori, nessuna azienda può ritenersi al sicuro da repentini, e di solito preoccupanti, mutamenti nel proprio settore di riferimento.
Sicuramente ci sono soluzioni strutturate e istituzionali da mettere in campo, qualcuna anche molto onerosa: ma nel frattempo ogni imprenditore, ogni gestore di persone può lavorare sulle leve motivazionali del proprio team, con un minimo investimento non tanto economico quanto di attenzione, di conoscenza e di consapevolezza delle proprie ed altrui peculiarità.
Durante il corso i partecipanti acquisiranno familiarità con i vari approcci alla motivazione sviluppati negli anni da scienziati di vari discipline, imparando come individuare le spinte sommerse dei propri collaboratori e contemporaneamente acquisendo consapevolezza delle proprie dinamiche di leadership: un mix determinante per poter tornare in azienda, applicare quanto appreso ed osservare i risultati.
Docente: Alessandro Berio
Dirigente di lungo corso di aziende italiane ed estere, formazione e gavetta nella parte commerciale, si occupa di comunicazione da sempre; dal 2018 formatore a tempo pieno in aziende perlopiù lombarde e piemontesi, docente certificato presso ENAIP Piemonte per i corsi del mercato del lavoro. Alpinista e viaggiatore per passione, usa la medesima curiosità e desiderio di scoperta per esplorare nuovi spunti e nuove chiavi di lettura per proporre tematiche personali volte a migliorare l’efficienza aziendale dei team.
- Giovedì 20 novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 17:00
- G HOTEL Via Sbrozzola 26, Osimo (AN)