
Le uniche idee che riguardano il futuro dovrebbero apparire assolutamente ridicole. Jim Dator
Quali configurazioni organizzative potrebbero assumere le aziende italiane nel prossimo decennio, plasmate dalle forze dei mercati, del lavoro e dei contesti sociali e valoriali delle persone?
Questa, la domanda guida. Attraverso dialoghi e laboratori di Futures Thinking con futuristi esperti, applicheremo intuizioni e strumenti a scenari concreti per immaginare i futuri possibili delle imprese.
4 puntate per manager e giovani che si affacciano alle organizzazioni e desiderano andare oltre il quotidiano guardando a lungo termine i sistemi in cui operano.
Con Alberto Robiati Direttore di Forwardto – Studi e competenze per scenari futuri ed esperto di foresight strategico, Nicoletta Boldrini Futures & Foresight Director di Tech4Future e Silvia Gioanola Human Capital Foresight Consultant & Coach Strategico d’Impresa.
4 webinar dinamici, a partecipazione variabile. 1° e 4°: open. 2° e 3°: riservati a 50 partecipanti che abbiano frequentato il 1° webinar.
Iniziativa ideata dal Gruppo Quadri di MANAGERITALIA LOMBARDIA e, per il suo valore, estesa a tutti gli Associati Manageritalia e ai MITcaster!
- Martedì 23 settembre 2025 dalle ore 17:00 alle 18:30
- Online
Il futuro come strumento per le organizzazioni
Introduzione allo strategic foresight, alle principali driving forces e fenomeni emergenti con focus sui cambiamenti che interessano le organizzazioni, il mercato del lavoro e le competenze.
- Martedì 8 ottobre 2025 dalle ore 17:00 alle 18:30
- Online
Future thinking: immaginare l’impossibile
Simulazioni di futuro per sbloccare la mente a nuove possibilità, allenare la capacità di fare piani astratti, costruire e immergersi in esperienze dettagliate non ancora accadute.
- Martedì 15 ottobre 2025 dalle ore 17:00 alle 18:30
- Online
Scenario building
Ispirati dalla metodologia di J. Dator ci spingeremo attivamente e in team, nella creazione di scenari e narrazioni sulle configurazioni che le aziende italiane potrebbero assumere nel 2035.
- Martedì 29 ottobre 2025 dalle ore 17:00 alle 18:30
- Online
Take away e applicazioni
Grazie alle stimolazione dello scenario planning e gli spunti dei + innovativi modelli organizzativi nel mondo, riflettiamo sulla nostra organizzazione e sulla nostra prospettiva individuale.