
La sfida delle competenze
- Mercoledì 1° ottobre 2025 ore 10:00
- Hybrid event | Manageritalia, Via Stoppani 6 Milano
Online sui canali LinkedIn, Youtube e Facebook Manageritalia
La digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale stanno trasformando profondamente i processi produttivi e la competitività delle imprese.
Troppo spesso l’AI viene percepita come una scorciatoia che semplifica progettazione e strategia, senza coglierne la reale complessità. In un contesto di mercati globali segnati da dazi, conflitti e instabilità, la sfida non è adottare tecnologie, ma sviluppare competenze, cultura e visione
capaci di governarle, fondamentali per la competitività globale delle nostre imprese.
La sfida è prima di tutto culturale: se la digitalizzazione è governata con competenze adeguate, l’AI diventa un moltiplicatore per produttività, innovazione e competitività internazionale.
Programma
- SALUTI ISTITUZIONALI
Rita Palumbo, ceo di WIP Consulting e vice presidente Manageritalia Executive Professional - TAVOLA ROTONDA
Il Governo dell’AI nei processi di internazionalizzazione
Roberto Allara, Business Network SACE
Donatello Aspromonte, partner Morgan Allen Associates London e vicepresidente Manageritalia Executive Professional
Monsignor Giulio Dellavite, delegato vescovile e ufficio stampa diocesi di Bergamo – Global scenarios school of management LUM Milano
Antonino Laspina, strategic advisor per l’internazionalizzazione
Maria Rosa Marchetti, dirigente Unità Organizzativa Internazionalizzazione, Export e Digitalizzazione delle imprese Direzione Generale Sviluppo Economico
Michele Mezza, giornalista, docente e saggista, esperto di AI e processi di innovazione
Giacomo Moretti, direttore generale Biomec Oxy Implant - MODERAZIONE E CONCLUSIONI
Rita Palumbo
A seguire light lunch di networking
