La legge italiana sull’AI come standard di qualità e strategia” è il workshop organizzato da CIDA Emilia Romagna alla Fiera Work on Work di Ferrara, il 19 novembre prossimo.
- Mercoledì 19 novembre 2025 ore 14:00
- Ferrara Fiere
Cida Emilia Romagna e le federazioni appartenenti ad essa, tra cui Manageritalia Emilia Romagna, saranno presenti con uno stand alla Fiera Work on Work, che si svolgerà a Ferrara il 19 e 20 novembre prossimi.
Oltre allo stand in cui saremo presenti per entrambe le giornate di manifestazione, Padiglione 3 stand C17, abbiamo organizzato un workshop dal titolo: GOVERNANCE E APPLICAZIONE RESPONSABILE DELL’AI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
La legge italiana sull’AI come standard di qualità e strategia
mercoledì 19 novembre 2025
dalle 14.00 alle 15.30
Sala Marco Biagi 1° piano
L’intelligenza artificiale applicata alle Risorse Umane (HR) classifica i sistemi di recruiting, valutazione e formazione, come ad alto rischio, ai sensi del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act) e della Legge italiana 132/2025. Per il management e i professionisti, la conformità non va considerata un onere, ma un imperativo strategico.
L’evento si propone di trasformare gli obblighi normativi – in particolare in materia di qualità dei dati, Humen Oversight e Governance – in un vantaggio competitivo per le imprese.
L’obiettivo è fornire la rotta legale e manageriale per un’adozione dell’AI in HR che sia conforme, etica e in grado di massimizzare l’efficenza aziendale e la sicurezza operativa.
PROGRAMMA DEI LAVORI
Saluti istituzionali
Massimo Melega, Presidente Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna
Introduzione al seminario – Presentazione dell’evento
Andrea Vivi, membro di Giunta Manageritalia Emilia – Romagna
La Legge 132/2025: gestire le Responsabilità e i Rischi (HR e Sicurezza)
Analisi pratica degli obblighi legali (AI Act e L. 132/2025 per l’usi dell’AI in HR. La responsabilità del dirigente e gli impatti dell’AI sul Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ai sensi del D. Lgs. 81/08
Roberto Sammarchi, Coordinatore sportello AI Act
Progettare l’AI in HR: efficenza e qualità dei dati
Come usare l’AI per l’efficienza nelle aree selezione e formazione. Importanbza di una progettazioine (design) che integra la conformità legale e l’utilizzo dei dati di alta qualità per evitare bias.
in fase di definizione
Esperienze aziendali e domande
Discussione sull’applicazione concreta della normativa. Presentazione di casi aziendlai di adozione AI conforme in HR e sessione aperta di domande e risposte
CRIF e HSPI
Informazioni:
Cida Emilia – Romagna, Via Aldo Moro 64 Bologna tel. 051 307949 emiliar@cida.it
Il percorso è rivolto alle associate e agli associati in attività ed è gratuito. Partecipazione esclusivamente in presenza.
Seguirà cocktail & networking.