- Mercoledì 19 novembre 2025 ore 14:00
- Ferrara Fiere
In un’epoca in cui la longevità cresce e la qualità della vita dipende sempre più dalle scelte quotidiane, la cura degli stili di vita, dall’alimentazione al movimento, dalla gestione dello stress all’equilibrio tra lavoro e tempo libero, diventa la prima forma di investimento per un futuro sano e duraturo. Parallelamente, mentre i modelli lavorativi e di consumo cambiano profondamente, diventa essenziale ripensare il proprio rapporto con il denaro e pianificare una sostenibilità economica e patrimoniale di lungo termine.
Nel talk si offriranno strumenti concreti e strategie pratiche per costruire un futuro finanziariamente indipendente, integrando benessere fisico, mentale ed economico in un contesto in continua evoluzione.
Con un approccio accessibile ma rigoroso, affronteremo temi quali la pianificazione patrimoniale, le fonti di reddito passivo, l’investimento consapevole, la rilevanza della previdenza integrativa e della copertura dei rischi, nonché l’impatto dei nuovi stili di vita, dal lavoro flessibile alla mobilità internazionale, sulla propria strategia finanziaria.
Dedicato a chi desidera prepararsi a vivere a lungo e bene, costruendo una libertà finanziaria che sostenga una longevità attiva, fondata su equilibrio, autonomia e benessere.
Programma
- INTRODUZIONE
Tommaso Saso, presidente Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria - SALUTI ISTITUZIONALI
Antonella Portalupi, vicepresidente Manageritalia e presidente Fondo Mario Negri - INTERVENTI DI
Andrea Carbone, divulgatore, economista e formatore, esperto di previdenza, assicurazioni, successione e finanza
Enrico Maria Cervellati, professore di finanza aziendale Università degli Studi Guglielmo Marconi
Massimo Fiaschi, segretario Generale Manageritalia
Walter Marrocco, responsabile Scientifico F.I.M.M.G , componente CSE AIFA
Modera Tiziana Vallone, vicepresidente Manageritalia Lombardia, responsabile gruppo Financial Literacy Manageritalia