Benessere digitale

Come ritrovare equilibrio e presenza nell’era delle notifiche e dell’intelligenza artificiale

Descrizione del corso

Viviamo in un’epoca in cui il tempo sembra sempre troppo poco e il silenzio un lusso.
Per chi lavora in autonomia, staccare sembra sempre un rischio: e così restiamo connessi, iperattivi, sempre reperibili ma sempre più lontani da noi stessi.

In questo per-corso, Alessio Carciofi, docente universitario e pioniere del benessere digitale e digital detox, guida i partecipanti in un’esperienza che intreccia neuroscienze, abitudini e pratiche rigenerative.

Un laboratorio per imparare a rallentare senza sentirsi in colpa, a gestire meglio il tempo e l’attenzione, e a usare la tecnologia in modo più umano e consapevole.

Attraverso esempi pratici, esercizi di consapevolezza e momenti di confronto, scopriremo strumenti per:

  • ritrovare equilibrio e presenza nelle giornate sempre connesse
  • prevenire il burnout e la fatica invisibile del lavoro autonomo
  • ricaricare creatività ed energia mentale
  • trasformare la produttività in sostenibilità personale

Un invito a rallentare per lavorare meglio, ricordando che il
vero vantaggio competitivo per chiunque lavori con passione è
la qualità della presenza, non la quantità delle ore.

DOCENTE

Alessio Carciofi. Professore universitario e pioniere del benessere digitale in Italia. Dopo un burnout digitale, ha creato un metodo per trasformare la tecnologia da fonte di distrazione a strumento di benessere e performance. Autore di diversi libri, ha partecipato a tre TEDx e realizzato due stagioni di
podcast. Aiuta aziende e istituzioni a ridurre lo stress digitale e a usare la tecnologia in modo consapevole.
Direttore artistico del Digital Detox Festival e organizza summer camp per l’educazione digitale dei bambini.

Posti limitati, partecipazione riservata agli Executive Professional in regola con la quota associativa.

Altri Eventi

Incontri dal vivo e online, occasioni di crescita e networking.

Cerca