
MANAGERITALIA UNA VISIONE CHE ATTRAVERSA IL TEMPO
Quest’anno alla nostra Assemblea celebriamo un traguardo importante: 80 anni di Manageritalia come protagonista nell’evoluzione della contrattualistica e del mondo del lavoro e, insieme ai manager, nella ripresa e nello sviluppo del Paese.
La nostra storia ha inizio nel 1945, quando un gruppo di dirigenti, mossi da una visione lungimirante, ha deciso di unire le forze per costruire il
futuro. Il 9 aprile di quell’anno nasce ANDAC, l’Associazione che in pochi anni si trasforma in Federazione, radicandosi sul territorio con le sue Associazioni. Oggi quella Federazione è Manageritalia.
Fin dall’inizio, Manageritalia ha tradotto la visione in azione, diventando un punto di riferimento per l’evoluzione del management in Italia. Nel 1948, con la creazione del Fasdac, il primo fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti, e nel 1949 con la firma dei primi contratti collettivi nazionali, Manageritalia ha valorizzato il ruolo strategico del management italiano, arricchendo nel tempo i contratti con previdenza integrativa, welfare aziendale e politiche attive.
Oggi, in un mondo che corre tra innovazione tecnologica, sostenibilità e sfide globali, Manageritalia continua a essere una realtà che anticipa i cambiamenti, un acceleratore di competenze e un generatore di valore per il management italiano, risorsa determinante per il futuro del nostro Paese.
- Sabato 24 maggio 2025 ore 9,00
- Villa De Grecis - Via delle Murge 63 - Bari
Programma
- ore 9.00 Accoglienza dei partecipanti
- ore 9.30 APERTURA LAVORI
Domenico Fortunato, presidente Manageritalia Puglia, Calabria, Basilicata - ore 9.40 ASSEMBLEA ORDINARIA (riservata agli Associati)
- ore 10.40 Coffee break
- ore 11.00 PARTE PUBBLICA – CELEBRAZIONE E DIALOGO STRATEGICO
80 ANNI DI FUTURO DI RAPPRESENTANZA E MANAGEMENT
Domenico Fortunato, presidente Manageritalia Puglia, Calabria, Basilicata
Saluto istituzionale del Sindaco di Bari, Vito Leccese - ore 11.30 Lectio Magistralis
L’IMPORTANZA DEL LAVORO E DEL SINDACATO: IERI, OGGI E DOMANI
Prof. Vito Sandro Leccese, ordinario di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - ore 11.50 Tavola rotonda
LA CENTRALITÀ DEL LAVORO, OLTRE LA RETRIBUZIONE: WELFARE, FORMAZIONE E ASSISTENZA PER UN SISTEMA INTEGRATO PER LA PERSONA IN AZIENDA”
modera Domenico Fortunato
partecipano
Prof. Vito Sandro Leccese
Riccardo Rapezzi, presidente Fasdac
Luigi Catalucci, presidente Associazione A. Pastore
Giovanna Biancofiore, consigliere Manageritalia, area manager DHL Global Forwarding
Annalisa Presicce, director Risk & Compliance Intellera Consulting - ore 13.00 Chiusura dei lavori
