
Le nuove professioni del sociale
- Mercoledì 17 settembre 2025 ore 16:30
- Hybrid event | LAB - TALENT GARDEN Via Ostiense 92 - Roma
L’AI sta avendo un impatto determinante sul terzo settore e le sue professioni: dal Fundraising per lo sviluppo di contenuti sempre più personalizzati ed efficaci, all’analisi dei dati per supportare decisioni strategiche e gestione delle campagne, riducendo i costi e moltiplicando la redemption.
Efficacia ed efficienza, nuove professioni, nuovi modelli organizzativi: gli Enti del Terzo Settore che sapranno cogliere la sfida della AI costruiranno un vantaggio competitivo determinante nel prossimo decennio.
PROGRAMMA
- SALUTI ISTITUZIONALI
Carlo Romanelli, presidente Manageritalia Executive Professional - Relazione introduttiva
AI E TERZO SETTORE: OPPORTUNITÀ, SFIDE E NUOVE PROFESSIONI
Donatello Aspromonte, vicepresidente Manageritalia Executive Professional e docente Università degli Studi G. Marconi - TAVOLA ROTONDA
Gian Luigi Boi, consigliere Genova Social Hub
Martina Lascialfari, direttrice generale Fondo per la Repubblica Digitale
Marcella Mallen, presidente Prioritalia e ASviS
Marco Marcocci, vicepresidente Confcooperative
Tommaso Saso, presidente Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria e docente Università degli Studi G. Marconi
Chiara Tommasini, presidente CSVnet - Modera
Rita Palumbo, vicepresidente Manageritalia Executive Professional - CONCLUSIONI
Mario Pasquero e Giovanni Belly, consiglieri Manageritalia Executive Professional
A seguire aperitivo di networking
