Management

Formazione

10 consigli per scegliere un corso online

Il numero di corsi online e di corsisti continua ad aumentare ma spesso le valutazioni non sono sufficientemente positive: ecco come scegliere il corso migliore da frequentare secondo le proprie necessità
Print
10 consigli per scegliere un corso online

Già nel 2017, su 17,9 milioni di nuovi studenti universitari, circa il 33% ha scelto di fare dei percorsi di studio completamente online e i perché sono diversi sebbene emerga che gli studenti e i professionisti che decidono di formarsi online hanno già un lavoro o altri impegni che gli impediscono di accedere alle classi e frequentare con regolarità.

Tuttavia, la scelta dei corsi online deve essere precisa e attenta o si rischia di pagare un corso la cui qualità e validità rimane seriamente dubbia tanto che su un’analisi delle 11 università telematiche che si trovano in Italia, solo una è risultata essere buona dal comitato di valutazione della didattica.

Ma come scegliere il corso migliore per il proprio percorso di studi o per il proprio aggiornamento professionale? Lo spiega Alteredu, la startup italiana che fornisce oltre 500 corsi certificati che permettono ai corsisti non solo di migliorare la propria conoscenza e competenza ma anche di utilizzare le certificazioni per l’accesso ai concorsi pubblici.

I 10 consigli di Alteredu per scegliere un corso di formazione online.

1. Quando si ricerca un corso di formazione online, bisogna studiare in modo approfondito il programma, assicurandosi che i temi trattati siano pertinenti, completi e aggiornati al fine di concludere il corso con un bagaglio di conoscenze e competenze davvero ricco;
2. Bisogna poi verificare che il corso sia completamente allineato alle esigenze del corsista: l’obiettivo è trovare un percorso che sia davvero fattibile, sia in termini logistici che per quanto riguarda le tempistiche;
3. Una volta selezionati i corsi di interesse, una buona mossa è parlare direttamente con gli organizzatori o con il servizio clienti dedicato così da valutare se effettivamente sia la scelta giusta da fare;
4. Successivamente è importante conoscere i docenti, i tutor e i tutte quelle persone responsabili della didattica: capire qual è la loro area di expertise e leggere i loro programmi precedenti può migliorare l’idea generale della qualità del corso e della sua struttura per capire se effettivamente è ciò che si stava cercando;
5. Il tempo per formarsi non è mai abbastanza, eppure sono molti i corsi che dicono di poter fornire corsi intensivi e dare tutte le conoscenze e competenze richieste in pochissime ore; il consiglio è di non badare troppo alla durata del corso ma soffermarsi sulla qualità;
6. Scelto il corso, è poi necessario verificare che il corso sia accreditato e che al suo termine consegni delle certificazioni riconosciute e valide ai fini di legge: gli attestati di partecipazione non sono validi per la partecipazione a concorsi, gare, graduatorie e concorsi in genere dunque se l’obiettivo è migliorare il proprio posizionamento, la scelta di un corso che garantisca una certificazione è preferibile;
7. L’imperativo è la digitalizzazione: un ottimo corso di formazione o di aggiornamento è disponibile tutti i giorni tramite una piattaforma e ha un canale per verificare lo status delle lezioni e dei progressi fatti fino a quel momento;
8. Studiare un corso online vuol dire allo stesso tempo riuscire ad avere dei feedback sulla propria crescita: un test finale per moduli e uno di fine corso è il modo migliore per capire quanto effettivamente si è appreso e dove invece c’è bisogno di fare uno studio più approfondito;
9. Come tutto, del resto, i feedback e le recensioni sono importantissime: leggere i commenti dei precedenti corsisti, capire cosa hanno imparato e che valutazione hanno dato al corso, è un ottimo modo per validare l’efficacia di un corso online;
10. La scelta, infine, deve essere fatta basandosi anche sui trend del mercato del lavoro e scegliendo dei corsi che possano essere propedeutici: studiare i trend, avere in mano i dati che spiegano la direzione verso cui si tende è un’ottima occasione per capire quale corso scegliere; l’ebook sui lavori del futuro di Alteredu, può essere una buona fonte per iniziare.

ALTRI ARTICOLI di Management