Fondi ed Enti contrattuali

Fondo Mario Negri print


La previdenza integrativa complementare gestita dal Fondo Mario Negri è prevista dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti delle aziende commerciali, dei trasporti, degli alberghi, delle agenzie marittime e dei magazzini generali stipulati da Manageritalia.
Si tratta di una pensione (di vecchiaia o anzianità, di invalidità, ai superstiti) che si va ad aggiungere a quanto già garantito dall'assicurazione generale obbligatoria (Inps o altro ente sostitutivo) ed è ad essa strettamente collegata (per questo viene definita "complementare").

Le altre attività del Fondo prevedono:
• forme speciali di assistenza ai dirigenti iscritti
• concessione di mutui ipotecari a condizioni di particolare favore
• assegnazione di borse di studio ai figli dei dirigenti
Il Fondo di Previdenza per i Dirigenti di Aziende Commerciali e di Spedizione e Trasporto è stato istituito con atto del 19 giugno 1956 e ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica con DPR 780 del 26 luglio 1957.
Nel 1960, alla denominazione iniziale viene affiancato il nome del suo fondatore Mario Negri, primo Presidente della Fendac e ideatore dell’omonimo Istituto di Ricerche Farmacologiche di Milano.

Gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti delle aziende commerciali, dei trasporti, dei servizi, ausiliarie e del terziario avanzato, nonché dei dirigenti degli alberghi, delle agenzie marittime e dei magazzini generali, stipulati da Manageritalia con la Confcommercio, la Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.

Il Fondo Mario Negri è regolato da un proprio Statuto e Regolamento (aggiornato aprile 2016) ed è gestito da Organi statutari.


DOVE SIAMO


Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto "Mario Negri"
Via Palestro 32 - 00185 Roma  - tel. 06448731 (ra) - fax 064441484 e-mail
www.fondonegri.it


Immobiliare Mario Negri
Via Paolo da Cannobio 8 - 20122 Milano - tel. 0286452114 - fax 0272022030

Iscrizione
Sono obbligatoriamente iscritti al Fondo tutti i lavoratori con qualifica di dirigente ai quali si applicano i contratti del terziario, dei trasporti, degli alberghi, delle agenzie marittime e dei magazzini generali stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni a queste aderenti. I dirigenti di aziende appartenenti ad altre categorie possono essere iscritti al Fondo solo con il consenso delle suddette Organizzazioni e su delibera del Consiglio di Amministrazione che stabilirà modalità e condizioni.

L'iscrizione al Fondo e agli altri enti contrattuali dovrà essere effettuata dall’azienda con un’unica comunicazione al SUID – Sportello Unico per l’iscrizione dei Dirigenti, accedendo al sito www.iscrizionedirigenti.it  e compilando online il modulo di iscrizione.
L'azienda dovrà farsi carico dei contributi sindacali e di adesione contrattuale, ricompresi nella contribuzione dovuta per la previdenza complementare e individuale e l’assistenza integrativa, secondo le disposizioni degli specifici accordi richiamati dalla vigente contrattazione collettiva.


Versamenti e contributi
La misura dei contributi per ogni iscritto è fissata dai contratti collettivi di lavoro.
I versamenti al Fondo sono effettuati dall'azienda, sia per la parte a carico della stessa, sia per la parte a carico del dirigente (trattenuta sulla retribuzione).

I contributi devono essere versati trimestralmente, entro il giorno 10 del mese successivo al trimestre solare:
• 1° trimestre entro il 10 aprile
• 2° trimestre entro il 10 luglio
• 3° trimestre entro il 10 ottobre
• 4° trimestre entro il 10 gennaio

Il contributo ordinario affluisce nel conto individuale, mentre il contributo integrativo aziendale affluisce in un conto generale separato.
Il versamento del Tfr eventualmente conferito, il cui importo deve essere quantificato e comunicato trimestralmente dall’azienda accedendo all’area riservata del sito del Fondo, viene effettuato in differita di un trimestre rispetto agli importi contributivi.

Nel caso in cui il rapporto di lavoro sia risolto nel corso del trimestre solare, i contributi devono essere versati entro il secondo mese successivo alla data di risoluzione, insieme a quelli dovuti per l'eventuale indennità sostitutiva del preavviso.
Il Fondo invia all'azienda nel mese precedente a quello del versamento trimestrale i moduli prestampati di pagamento. Nel caso in cui, in prossimità della scadenza, non fossero pervenuti per tempo i moduli inviati, potranno essere stampati accedendo all'area riservata alle aziende, all'interno del sito del Fondo Negri

La procedura non consente modifiche dell’importo indicato sul modulo, pertanto eventuali richieste di rettifica dovranno essere inoltrate per e-mail all’indirizzo ricalcolo.contributi@fondonegri.it

Annualmente il Fondo invia agli iscritti la “Comunicazione periodica”, che riepiloga: i versamenti accreditati ed i rendimenti conseguiti; nel caso di conferimento del Tfr, le caratteristiche della linea d’investimento scelta dall’aderente; l’anzianità contributiva maturata; la stima della pensione complementare.

Il documento è, inoltre, consultabile nell’area riservata ai dirigenti del sito del Fondo Negri.