Professione Comunicatore: Hybrid event - Roma, 6 dicembre

Print

Ruoli, funzioni e competenze per creare valore nelle organizzazioni e nelle istituzioni

Focus sul mondo della Comunicazione, settore in continua evoluzione, che necessita di profili professionali riconosciuti e certificati.
Confronto sulla Norma Tecnica UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale - Requisiti di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità.

martedì 6 dicembre 2022 - ore 16.30
Terrazza Prati - Università G. Marconi
Via Plinio 44 – Roma


PROGRAMMA
ore 16.00 Registrazione

ore 16.30 Saluti di benvenuto
                  Tommaso Saso, direttore marketing e relazione esterne e docente di Marketing e comunicazione d’impresa - Università G. Marconi
                  Carlo Romanelli, presidente Manageritalia Executive Professional

ore 16.45 Apertura dei lavori
                  Anna Rita Fioroni, presidente Confcommercio Professioni, coordinatrice della cabina di regia Professioni UNI
                  Donatello Aspromonte, vicepresidente Manageritalia Executive Professional e docente di Startup Strategy Università G. Marconi

ore 17.00 Prima tavola rotonda
                  Il valore economico e strategico del mercato della comunicazione e il ruolo del comunicatore professionale
                  Cosimo Finzi, AstraRicerche  
                  Massimiliano Parboni, partner Barabino & Partners
                  Carlo Gardini, Technical Documentation Manager in MG2
                  Virgilio D'Antonio, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione - Università di Salerno - SdC Network

ore 18.00 Seconda tavola rotonda
                   Definizione del profilo e del mercato secondo la norma UNI sul comunicatore professionale
                   Rita Palumbo, Confcommercio Imprese per l’Italia/Asseprim, relatrice della norma UNI
                   Tiziana Sicilia, presidente COM&TEC e presidente tekom Europe
                   Daniela Vellutino, professoressa associata Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione – Università di Salerno
                
                   modera
                   Donatello Aspromonte, vicepresidente Manageritalia Executive Professional e docente di Startup Strategy Università G. Marconi

ore 19.00 Conclusioni
                  Massimo Fiaschi, segretario generale Manageritalia

A seguire aperitivo di networking             

Posti limitati. Per partecipare in presenza scrivere a executiveprofessional@manageritalia.it

Seguici su Facebook, LinkedIn e Youtube Manageritalia