Spirit in Motion è il motto paralimpico, che vuole esprimere l’idea del movimento paralimpico e al contenpo delle prestazioni di alto livello degli atleti ed atlete paralimpici.
Per la prima volta l’Accademia Sport & Management - nella sua lunga storia di inspirational training rivolta al management – incontra lo Sport Paralimpico ai suoi massimi livelli. La Vision del Movimento Paralimpico è “permettere agli atleti disabili di raggiungere l’eccellenza sportiva ispirando e smuovendo il mondo”, e la raccogliamo come nuova sfida ed ispirazione dell’Accademia.
Lo faremo incontrando Federico Morlacchi, portabandiera della delegazione italiana alle Paralimpiadi di Tokio 2020 (e Oro a Rio 2016 nel nuoto disciplina 200 metri misti), insieme con Bebe Vio, un atleta simbolo e un esempio per lo Sport Italiano.
A partire dalla sua storia di vita personale e sportiva, esploreremo il mondo paralimpico nelle sue innumerevoli e complesse vicende umane e sportive. Una prospettiva differente che, ancora una volta, lo Sport è in grado di offrirci attraverso storie di grande impatto valoriale e visionario: come sempre lo sport anticipa quello che accadrà.
ore 17.00 Accoglienza e accredito partecipanti
ore 18.00 Visita guidata al Museo
ore 18.45
Accademia Sport & Management Special Edition: Spirito in movimento
Incontro con Federico Morlacchi intervistato da Carlo Romanelli
ore 19.45 Cerimonia di consegna borse di studio Fondo Mario Negri con la partecipazione dell’Assessore alla scuola e alle nuove architetture per l’apprendimento del Comune di Bologna, Daniele Ara
ore 20.00 Apericena
Prevista la partecipazione di una rappresentanza della Fssi (Federazione Sport Sordi Italia) e il servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana).
POSTI LIMITATI!!
REGISTRA LA TUA PRESENZA ENTRO IL 4/3