Stringi stringi la sostenibilità è evitare un futuro peggiore e garantire (idealmente) uno migliore. Suona bene ma spesso molte promesse sulla sostenibilità sono insostenibili e molte transizioni sono solo pie illusioni. Se vogliamo davvero salvare il nostro pianeta e la nostra specie allora dobbiamo essere “spietati” e radicali andando alla radice del problema. L'insostenibile leggerezza dell’essere sostenibili è un piccolo viaggio in tre tappe e fermate.
Con l’occasione, verranno premiati i vincitori delle Borse di Studio Mario Negri e Manageritalia Veneto.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Saluti
Lucio Fochesato - presidente Manageritalia Veneto
PRESENTAZIONE DELL'EVENTO E MODERATORE
Gilberto De Luca - consigliere Manageritalia Veneto
Intervento
L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE SOSTENIBILI
Thomas Bialas - futurologo
Parte 1
Non c’è un pianeta B. La grande devastazione. Lo stato dell’arte. Come siamo giunti a questo. Chi sono i ladri di futuro?
Parte 2
Non c’è un piano B. La grande illusione. Parte critica. L'insostenibile leggerezza dell’essere sostenibili.
Parte 3
C’è un piano C. La grande soluzione. Parte propositiva. Cosa possiamo fare per cambiare in meglio. È il vostro turno.
TESTIMONIANZE PREMIATI
PREMIAZIONE
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA http://bit.ly/venetoborsedistudio2022
Seguici e partecipa su YOUTUBE E FACEBOOK MANAGERITALIA