
Sul web e i social circolano milioni di fotografie e immagini, molto spesso di qualità mediocre. Eppure gli smartphone in circolazione nelle mani di un fotografo possono diventare strumenti professionali a tutti gli effetti senza contare che sono comodi mezzi anche per chi si occupa di comunicazione aziendale o ricopre il ruolo di social media manager.
A Berlino è nato il social network EyeEm, che di fatto è una community di 10 milioni di persone con cui commentare e scambiare opinioni sulle immagini per fare editing. Inoltre, caricando le proprie foto, si può partecipare a uno dei tanti concorsi di fotografia organizzati o venderle nella sezione market dedicata. EyeEm si pone dunque come mediatore e vetrina tra il fotografo e le agenzie che magari possono essere interessate a nuove immagini per i loro cataloghi.
Ma quanto si può guadagnare per ogni foto? In media tra i 20 e i 250 dollari.
Un'idea di business e un trend, quello delle community digitali dedicate ai professionisti, in forte crescita.