Il Fasdac (Fondo di assistenza sanitaria dei dirigenti di aziende commerciali Mario Besusso) è stato costituito con i contratti collettivi del 1948 per i dirigenti delle aziende commerciali e del 1953 per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione. Manageritalia è stata la prima, tra le organizzazioni dei dirigenti d'azienda, a creare nel 1948 un servizio di assistenza sanitaria integrativo per i propri associati, per fornire a loro e alle loro famiglie un efficace sistema di tutela della salute.
Il Fasdac è iscritto e nel 2022 ha rinnovato l'iscrizione all'Anagrafe dei Fondi Sanitari di cui ai Decreti del Ministero della Salute del 31 marzo 2008 e del 27 ottobre 2009, con il numero di protocollo: 0021242-22/10/2022-DGPROGS-DGPROGS-UFF02-P. Il Fasdac rispetta la soglia delle risorse vincolate prevista dal D.M. 27 ottobre 2009.
L'assistenza sanitaria gestita dal Fondo Mario Besusso, meglio conosciuto come Fasdac, è prevista dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti delle aziende commerciali, dei trasporti, degli alberghi, delle agenzie marittime e dei magazzini generali stipulati da Manageritalia. Il Fondo fornisce un efficace servizio di tutela della salute, a integrazione delle prestazioni offerte dal servizio pubblico. Rimborsa le spese sanitarie e assiste sia i dirigenti in attività che quelli in pensione e i loro familiari (con le modalità e nei limiti fissati dal regolamento). E' un'istituzione autonoma e si finanzia attraverso i contributi versati per contratto dalle aziende e dai dirigenti.
Gli organi gestionali del Fondo vedono la partecipazione di rappresentanti di Manageritalia e delle organizzazioni imprenditoriali Confcommercio e Confetra (vedi sistema decisionale).
Ogni anno il Fasdac segue decine di migliaia di pratiche sanitarie, ponendosi, anche per la percentuale media di rimborso, tra i migliori fondi del suo genere.
Il Fondo è regolato da uno Statuto e da un Regolamento.
DOVE SIAMO
Via San Martino della Battaglia 6 - 00185 Roma tel. 06 8091021 - fax 06 80910237 - info@fasdac.it
Consulta il motore di ricerca