Federazione

Attività print


Approfondimenti sui lavori dei gruppi del Piano Operativo 2016-20

°PRIORITALIA: DAL PROGETTO AL CAMBIAMENTO
La cultura del "fare" incontra quella del "dare" - Edvige Della Torre (mar 2018)

COMMUNITY TURISMO

Una community di manager per il turismo - Giuseppe Monti (gen/feb 2018)

UN CONTRATTO PER I NUOVI MANAGER
Un punto fermo per i tempi che corrono - Daniele Testolin (dicembre 2017)

MANAGER INNOVATORI DEL FARE IMPRESA
Diffondiamo managerialità - Roberto Saliola (novembre 2017)

MANAGER ITALIANO E GLOBALE
Fare il manager in un mondo globale - Paolo Scarpa (ottobre 2017)


Giugno 2017
A un anno dall’avvio del Piano Operativo Manageritalia 2016-2020, tra i sette gruppi di lavoro si iniziano a intravedere i primi risultati o azioni concrete.
Ricordiamo che, dopo l’individuazione di dieci aree in base a quanto definito dal Congresso 2015 e frutto delle idee condivise di centinaia di associati sull’indirizzo strategico della Federazione per il prossimo quadriennio, esattamente un anno fa durante il Manageritalia Camp di Alimini sono stati attivati sette progetti.

In questo primo video abbiamo incontrato i project leader nazionali dei gruppi “Manager innovatori del fare impresa” (Roberto Saliola); “Manager italiano e globale” (Paolo Scarpa) e “Valorizzare il territorio” (Marco Ballarè) per sapere a che punto sono i loro gruppi di lavoro.



Luglio 2016 - Alimini, Manageritalia Camp



Nel corso dell’88esima Assemblea federale (nov 2016) il vicepresidente di Manageritalia Mario Mantovani ha illustrato i progetti del Piano operativo nazionale per il quadriennio 2016-2020. Dopo l’avvio ufficiale, la scorsa estate, al Manageritalia Camp di Alimini, siamo ora entrati nel vivo di questo programma di lavoro che stabilisce obiettivi e priorità di Manageritalia per i prossimi anni, in base a I 7 PROGETTI DEL PIANO OPERATIVO quanto definito nel Congresso 2015 e frutto delle idee condivise di migliaia di associati sull’indirizzo strategico della Federazione.

Dopo l’individuazione di 10 aree, ad oggi sono stati attivati 7 progetti. Ciascuno è coordinato da 7 project leader nazionali, cui fanno riferimento 75 project leader territoriali nominati dalle associazioni territoriali. I 7 gruppi di lavoro si sono concentrati fino ad oggi sugli scopi, gli obiettivi prioritari e i primi passi della pianificazione operativa.

Siamo all’inizio di questo piano ambizioso. In qualsiasi momento gli associati possono dare il proprio contributo in una delle aree operative direttamente all’interno delle associazioni territoriali, che sono partite sviluppando tutti o solo alcuni dei progetti.