Eventi istituzionali print

ASSEMBLEA
Si svolge due volte all’anno. Ogni quattro anni l’assemblea è elettiva.
L’Assemblea ordinaria degli Associati di Manageritalia Friuli Venezia Giulia è convocata in prima convocazione il giorno 25 maggio 2023 alle ore 23.30 ed in assenza del numero legale, in seconda convocazione venerdì 26 maggio 2023 ore 16.00 (registrazione dalle 15.30) presso l’Hotel “Le Fucine” in Via Nazionale, 48 – Buttrio (UD). Scarica la convocazione

Ordine del giorno:
1. Saluto del Presidente ed adempimenti preliminari;
2. Premiazione degli Associati iscritti da 30 anni alla nostra Associazione;
3. Lettura del verbale prima convocazione e lettura del verbale della Commissione Verifica Poteri;
4. Relazione del Presidente a nome del Consiglio Direttivo ed aggiornamento del piano operativo;
5. Rendiconto Consuntivo al 31 dicembre 2022 e Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti. Dibattito e votazioni;
6. Intervento Federale;
7. Parte pubblica;
8. Varie ed eventuali.

Registrati qui

Alla nostra Assemblea sarà presente il Presidente Nazionale Mario Mantovani e per la parte pubblica Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia.

Seguirà un piccolo buffet/aperitivo.

Scarica il Rendiconto 2022 e la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti.
L’Associato che non potesse intervenire all’Assemblea ha facoltà di farsi rappresentare da altro Associato che abbia i medesimi diritti di elettorato, conferendogli delega. L’Associato non potrà portare più di due deleghe.

Si ricorda che gli Associati aderenti (Quadri, MEP, Sostenitori e Superstiti), ai sensi dello Statuto associativo sul diritto di elettorato attivo e passivo, non possono partecipare alle operazioni di voto e che l’Associato Aderente potrà conferire delega esclusivamente ad altro Associato Aderente.


PRECONGRESSO
Il Precongresso dell'associazione si riunisce ogni quattro anni e precede il Congresso nazionale della Federazione. Ha il compito di dibattere le problematiche della categoria e fornire indicazioni di strategia sulle politiche da sviluppare per cogliere gli obiettivi in tutte le aree che riguardano gli iscritti.