Maggio 2023
#CivilWeek (4-7 maggio 2023)
Il 4 maggio 2023, nell’ambito della Civil Week, presentiamo Profit4nonProfit: progetto firmato Manager x il Sociale, con cui Manageritalia Lombardia chiama Imprese ed ETS alla più grande call to action per generare co-progettazioni ad impatto sociale e ambientale.
dalle 10 alle 12,30
Sala PioXI Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 2, Milano
Rivedi qui l'evento
Aprile 2022
#CivilWeek (5-8 maggio 2022)
Manager per il sociale ha partecipato il 5 maggio dalle 16 alle 18, con il webinar:
LA RACCOLTA FONDI PER GLI ETS AL TEMPO DEL DIGITALE
Competenze ed esperienze al fianco degli Enti del Terzo Settore per cogliere le opportunità del #digitalfundraising
vedi il programma
2021
Questo periodo tanto complicato dalla pandemia, e purtroppo ancora non superato, ha prodotto molte difficoltà in tutti gli aspetti della nostra vita lavorativa e sociale. Ma ancora più grandi difficoltà hanno causato agli Enti del Terzo Settore che si occupano dei meno fortunati. Eppure, il terzo Settore non ha smesso di lottare e noi, Manager per il Sociale di Manageritalia Lombardia, non abbiamo smesso di fornire il nostro contributo professionale a chi opera in prima linea. Vedi qui le attività
Dicembre 2020
Ultima Riunione WEB 2020
Bellissima partecipazione all’ultima riunione Webex dell’anno, ci siamo trovati in ben 54 colleghi.
Giancarla Bonetta ha trasmesso a tutti gli auguri del Presidente Paolo Scarpa che purtroppo per un improvviso impegno professionale non è potuto intervenire come previsto.
E’ intervenuto per un saluto anche Giampaolo Bossini, Segretario Generale, formulando calorosi auguri di Buone Feste e... di tanta salute con un arrivederci al 2021, possibilmente in sede e non più via web.
Assegnazione attestato del Comune di Milano alla ONLUS “Mamme a Scuola”
Lunedì 7 dicembre si è svolta, in Sala Alessi a Palazzo Marino, la cerimonia di conferimento degli Ambrogini. L’evento è stato seguito in diretta sul sito del Comune di Milano.
Tra i premiati di quest’anno ha ricevuto un Attestato di Civica Benemerenza, “Mamme a Scuola”, un’associazione di promozione sociale che offre corsi di lingua italiana a madri immigrate, percorsi di cittadinanza e sostegno alla genitorialità e all’autonomia femminile. Associazione con la quale abbiamo collaborato sotto diversi aspetti, aiutandola a realizzare e sviluppare la propria mission.
Ottobre 2020
Assemblea Elettiva Manageritalia Lombardia
Il 17 Ottobre 2020 nella ex-Fiera di Milano si è tenuta l’Assemblea elettiva di Manageritalia Lombardia, nel corso della stessa sono stati rinnovati il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Probiviri e il Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2020/2024.
Nel corso della successiva riunione del nuovo Consiglio sono stati eletti il nuovo Presidente di Manageritalia Lombardia, Paolo Scarpa, i membri della Giunta Esecutiva e i Presidenti dei due Collegi.
A riconoscimento del buon lavoro svolto dal Gruppo Manager per il Sociale è stta rieletta Consigliere e Membro di Giunta la Coordinatrice Giancarla Bonetta, e Vittorino Riva è stato riconemato all’interno del Collegio dei Probiviri.
Giugno 2020
CIVIL WEEK LAB
Il Gruppo Manager per il Sociale di Manageritalia Lombardia ha partecipato a #CivilWeekLab , il primo evento digitale dedicato alle persone, alla solidarietà, all'economia civile, promosso da Corriere Buone Notizie.
Ecco il nostro incontro in diretta l'11 giugno sui canali Corriere Buone Notizie e Civil Week.
Si parla delle attività svolte dai manager volontari e nello specifico delle collaborazioni svolte durante l'emergenza Covid19 attraverso due esempi: Banco Alimentare Lombardia e Fondo Famiglia Lavoro di Caritas Ambrosiana.
Tra gli ospiti: Giancarla Bonetta, coordinatrice gruppo Manager per il Sociale di Manageritalia Lombardia, Marco Magnelli, direttore generale di Banco Alimentare della Lombardia, Francesco di Carlo, manager volontario, Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana e Raul Longo, manager volontario.
Gennaio 2020
CIVIL WEEK – 5/8 Marzo 2020
Giancarla Bonetta, a nome anche del gruppo di lavoro ad hoc costituito, illustra i presupposti della creazione della CIVIL WEEK in programma a Marzo 2020. Ideata da Buone Notizie (del Corriere della Sera), CSV (Segreteria organizzativa), Fondazioni di Comunità Milano (Cariplo), Cascina Triulza e Forum del Volontariato, scopo della Settimana è di coinvolgere tutta la città metropolitana sul problema dell’impegno sociale del mondo del Terzo Settore e di tutti i cittadini.
Scopo della partecipazione Di Manager per il Sociale è di rendere maggiormente visibile la nostra attività al Mondo del Terzo Settore, incontrare nuove organizzazioni per accogliere nuove richieste di aiuto. L’organizzazione non è ancora definita, ma si tratterà di presidiare, nei giorni della manifestazione, tavoli di lavoro su argomenti da noi scelti.
Dicembre 2019
SERATA CHARITY ADASTRA Organizzata da Fondazione di Comunità Milano, con la quale collaboriamo.
Ottobre 2019
CONVEGNI e SEMINARI TERZO SETTORE
Giornata NO PROFIT del Sole 24 Ore: interessante la relazione del prof. Stefano ZAMAGNI dal titolo: Le tecnologie ci sfidano a ridisegnare lo spazio del terzo settore.Vedi il link del suo intervento seguito da Cesare Rizzi:.
IULM: seminario su come si evolve la comunicazione nel terzo settore: Il mondo dei Social, Creare Storie e non Notizie, Investimento, Immediatezza del DONA SUBITO.
Palazzo Marino: La digitalizzazione del Comune di Milano, a favore dei cittadini: affiancati over 60 a giovani. L’iniziativa presentata da Roberta Cocco Assessore all’Informatica Digitalizzata.
Vittorio Casati è intervenuto a due convegni:
- CSV, sulla Copertura Assicurativa dei Volontari impegnati nelle Associazioni;
- Città Metropolitana e Associazione Avvocati: “Ruolo dell’Avvocato nella Riforma del Terzo Settore”.
Marzo 2019
20 anni di Attività del Gruppo Volontariato Manageritalia Lombardia
Il Gruppo ha festeggiato i suoi 20 anni di attività il 29 marzo al Museo dei Navigli di Via San Marco a Milano. All’incontro erano presenti un centinaio di Colleghi e Colleghe, oltre al presidente della Federazione Guido Carella, il Vicepresidente Luigi Catalucci a nome del presidente Roberto Beccari , il segretario generale Gianpaolo Bossini e moltissimi Consiglieri. All'evento è stato dato ampio spazio con interviste e vide reportage, oltre che nella consueta newsletter. Vedi la video intervista a Giancarla Bonetta
Maggio 2018
Convegno allo IULM sulla Comunicazione Sociale
Mercoledì 16 Maggio si è svolto presso lo IUM un importante Convegno sulla Comunicazione Sociale. Relatore il prof. Guido Di Fraia, organizzato da Mediafriends (il ramo solidaristico di Mediaset), introdotto dal collega Massimo Ciampa. Sui contenuti è prevista la stampa di un libro.
Gennaio 2018
Il Gruppo Volontariato della Delegazione di Monza e Brianza ci segnala un interessante Convegno organizzato dalla Fondazione Monza Brianza: Giovedì 22 Febbraio 2018 incontro con Ivan Nissoli, esperto della normativa sul Servizio Civile e Responsabile del Servizio Civile Caritas Ambrosiana e Presidente Colomba (Conferenza Lombarda Enti Servizio Civile) ed alcune Organizzazioni che hanno già attivato questa esperienza nel territorio. Modera Luigi Losa. Giovedì 22 Febbraio – ore 14,30 – Sala Conferenze CSV sede territoriale di Monza. Per ulteriori informazioni: www.fondazionemonzabrianza.org
Novembre 2017
Un riconoscimento dal Provveditorato alle Carceri
Ci ha scritto il Dr. Luigi Palmiero, Funzionario dell’Unità Organizzativa del Trattamento Provveditorato Amministrazione Penitenziaria Lombardia - Ministero della Giustizia
"Buongiorno Dr.ssa Bonetta, volevo ringraziare il Dr. Santacroce, riportando la piena soddisfazione di tutti i frequentanti assidui, per il lavoro svolto nell’ambito delle attività di supporto alle pubbliche amministrazioni con il progetto di allineamento alla redazione “Business Plan” che si è concluso positivamente il giorno 17 novembre.
L’attività di accompagnamento alla comprensione e redazione di un business plan in questo progetto “sperimentale”, è stata rivota ai funzionari contabili e organizzativi del Ministero della Giustizia e a quelli di Regione Lombardia e Comune di Milano.
Prezioso anche l’apporto del Dr. D’Allocco, al quale pure va il nostro ringraziamento perché sempre presente con i suoi contributi agli incontri.
Nella speranza di poter dare una forma ancor più strutturata (valutando anche la possibilità di sostegno alla co-progettazione sulla disponibilità delle risorse che il Ministero delle Giustizia potrebbe immettere per il lavoro penitenziario) e più pervasiva verso quei funzionari che possono trarre nel migliorare le proprie perfomance al fine di incidere ancor meglio sull’impatto dell’attività svolta dalle Pubbliche Amministrazioni verso la collettività, le rinnovo un vivo ringraziamento per il concreto supporto da parte del personale referente di Manageritalia. Luigi Palmiero".
Ottobre 2017
Serata TECHSOUP Incontro organizzato dal nostro Gruppo con la società TECHSOUP presso la loro sede in Via Bergognone, 34 - 20144 Milano.Techsoup favorisce il legame tra il Terzo Settore e le Aziende produttrici di tecnologia. Grazie ad una rete globale di partner donatori in continua espansione, Techsoup aiuta le organizzazioni Non Profit a scegliere ed ottenere le risorse tecnologiche di cui hanno bisogno e supporta le aziende nello sviluppare efficaci progetti di Responsabilità Sociale di Impresa. Hanno partecipato diverse Associazioni da noi invitate; Techsoup può veramente aiutare le Associazioni a dotarsi di strumenti informatici ad un prezzo molto contenuto: esempio pacchetto OFFICE (versione ufficiale) da 220,00 a 18,00 euro; mettono a disposizione Software e Hardware a prezzi veramente contenuti, oltre alla Formazione.
Ulteriori informazioni, e per corsi di formazione, ecc.: - www.techsoup.it - customerservice@techsoup.it
Settembre 2017
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E’ LEGGE Marco Pietripaoli, direttore generale di CIESSEVI Milano (Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Milano) e nostro collega ci ha presentato e illustrato il nuovo Codice che regola il TERZO SETTORE. Grosse e importanti le novità che riguardano e interessano tutte le Associazioni di Volontariato, le Cooperative, gli enti che operano nel no profit. Spariscono le ONLUS, Unico il REGISTRO DEL TERZO SETTORE, grosse novità anche per il CINQUE PER MILLE, e molto altro. Impossibile riportare qui le varie novità, alcune molto innovative. Alleghiamo il testo della GAZZETTA UFFICIALE n. 179 del 2/8/2017. Vedi file Vedi le slides di presentazione della Riforma
Maggio 2017
Fondazione Welfare Ambrosiano. Romano Guerinoni, collega di Manageritalia, ma invitato nella veste di Direttore Generale della Fondazione Welfare Ambrosiano di Milano, ci ha illustrato l’attività della Fondazione.
Soci della Fondazione, il cui Presidente è il Sindaco, sono il Comune di Milano, la CCIAA, la Città Metropolitana, CGIL, CISL, UIL.
La missione di FWA è di offrire sostegno ai lavoratori o ai residenti nel Comune di Milano e ai rispettivi nuclei familiari. La Fondazione interviene in presenza di situazioni transitorie di disagio, originate da eventi imprevisti per i quali non esistono forme di sostegno pubblico e privato.
L’attività di svolge sui seguenti punti:
- Un progetto no profit per supportare gli affitti a canone concordato senza costi né vincoli.
- Mutualità Sanitaria Integrativa, per chi non ne ha.
- Credito Solidale Impresa e Sociale
- Anticipazione degli ammortizzatori sociali, ad. esempio anticipazione della cassa integrazione.
- Accompagnamento all’imprenditorialità, con affiancamento a imprenditori che, tramite agevolazioni di bandi comunali, aprono attività in zone periferiche della città.
- Progetto prestito d’onore: un fondo di garanzia a sostegno di finanziamenti dedicati agli allievi dell’Accademia Teatro alla Scala.
La collaborazione del Gruppo Volontariato potrebbe consistere nel progetto di Accompagnamento d’Impresa, con valutazione dei progetti di imprenditorialità, competenze, attitudini, capacità di gestione.
Giancarla Bonetta conferma la nostra disponibilità a collaborare, forti anche dell’esperienza del Bando Occupiamoci di Mission Bambini.
E’ già stato firmato un Protocollo d’intesa. Il dottor Guerinoni ci farà avere la bozza di un progetto operativo di collaborazione che potrà iniziare a partire da Settembre. Per questo verrà creato un Gruppo di lavoro.
Aprile 2017
Presso l’Associazione PORTO FRANCO ONLUS, associazione impegnata nel supporto scolastico di studenti delle superiori, con un rapporto di uno a uno, è stato organizzato un incontro dalla Fondazione Deutsche Bank, che sostiene il progetto. Erano presenti il Vice Sindaco e l’Assessore all’Istruzione. Per noi erano presenti anche Giancarla Bonetta e Ezio Ambrosoni; alcuni nostri colleghi collaborano al progetto che vede per quest’anno oltre 1.300 iscritti.
Marzo 2017
MISSION BAMBINI – Un, due, tre… stella! Lorenzo Dotti illustra gli sviluppi dell’iniziativa che si terrà alla Fondazione Stelline di Corso Magenta: “Fuori salone dell’arte contemporanea” – mostra/mercato di opere di arte contemporanea a sostegno della Fondazione: Vernissage Martedì 28 Marzo 2017 alle 18,30. In particolare a sostegno del Progetto “Cuore di bambini cardiopatici nei paesi poveri. Vedi slides
Febbraio 2017
6° FORUM DELLE POLITICHE SOCIALI – Comune di Milano Si svolgerà nei giorni dal 23 febbraio al 2 marzo il 6° Forum delle Politiche Sociali, il cui programma è stato inviato a tutti i componenti del Gruppo. I colleghi che parteciperanno a una o più sessioni relazioneranno i colleghi alla prossima riunione di Gruppo.
Novembre 2016
- Open Day su " Fare Non Profit" presso CIESSEVI
- Corso formazione gratuita su Fundraising presso Università Bocconi
Ottobre 2016
- Salone della CSR e dell’innovazione sociale.
La manifestazione si è svolta presso la sede dell’Università Commerciale L. Bocconi il 4 e il 5 ottobre 2016
- Bando Occupiamoci prresso la sede Manageritalia Milano incontro con Goffredo Modena, presidente dell'associazione Mission Bambini, Maria Grazia Canali, presidente della Fondazione Canali, Maurizio Carrara, presidente della Fondazione Unicredit, Alberto Barenghi, responsabile del progetto. Sono stati illustrati i risultati del Bando al fine di selezionare i 9 Progetti finalisti. Per questa attività è stato fondamentale il ruolo di sostegno dei Mentori del Gruppo Volontariato di Manageritalia.
Aprile 2016
- Intervento prof. Marco Grumo, Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sul terzo settore. Interessante relazione del Prof. Grumo, con il quale collaboriamo da tempo su alcuni progetti di formazione e recentemente affianchiamo nel Master per l’Imprenditoria Sociale.
- Forum del Volontariato – Comune di Milano. Forum organizzato dal Comune di Milano a Palazzo Reale per la presentazione del lancio del CROWDFUNDING, che opera sulla piattaforma EPPELA. Le Associazioni lanciano un progetto, raccolgono finanziamenti (che non devono essere di uno solo) e – se raggiungono almeno il 50% - il Comune integra per la differenza. Il Comune di Milano, primo Comune di Italia ad attivarsi in tale senso, ha stanziato 400.000 euro.
- “Come fare felice il donatore” presentazione di Valerio Melandri, nell'ambito del Festival del FUNDRAISING all’Auditorium dei Salesiani in Via M. Gioia Milano.
Maggio 2015
#FuoriEXPO - Il cibo che non c'è
Un'iniziativa a favore di Opera San Francesco, Pane Quotidiano e Banco Alimentare (vedi dettaglio)
Novembre 2013
- 5° Forum Internazionale sul cibo e nutrizione organizzato dal CFN – Centro studi Barilla (vedi dettaglio)
- SESTA OPERA SAN FEDELE
Attiva al carcere di Opera - Convegno di Sabato 23 Novembre 2013. Vedi Programma e contenuti Convegno
- Report SODALITAS Stakehoder Forum. Insieme per la coesione sociale: iniziativa che intende promuovere la collaborazione tra imprese e stakeholder (vedi dettaglio)
Ottobre 2013
- L’Associazione Vivai ProNatura, nel cui ambito operano nostri associati volontari, ha organizzato ai Giardini Montanelli l’iniziativa “aiuola per la conservazione della biodiversità in ambito urbano” (vedi dettaglio)
- In occasione dell’Assemblea Generale Manageritalia Milano del 21.10.2013 all’Hotel Michelangelo è stata fatta una presentazione delle attività svolte dal Gruppo Volontariato (vedi dettaglio)
Maggio 2013
RICONOSCIMENTI:
- Il Prof. Roberto Mancini, ordinario di Filosofia teoretica dell’Università di Macerata, a seguito dell’accompagnamento di un gruppo di suoi studenti al carcere di Bollate, si complimenta col direttore della Casa di reclusione di Bollate dottor Massimo Parisi e si complimenta coi Volontari che ivi vi lavorano, tra cui cita il nostro collega Uberto Sapienza;
- Il dottor Guido Chiaretti presidente dell’Associazione SESTA OPERA SAN FEDELE si complimenta con noi e ringrazia per l’intelligente intervento del collega Maurizio Gatti nell’applicazione del Codice della privacy nella loro associazione;
- L’Associazione CEDI (Clinici Ehlers-Danlos Italia) ringrazia il Gruppo Volontariato di Manageritalia per aver realizzato, tramite il collega Filippo Mancini, il loro nuovo sito. A sostenere il costo economico dell’iniziativa vi ha provveduto ASSIDIR.
Novembre 2012
Gruppi di lavoro di Manageritalia Milano. Il 13 Novembre al Centro Congressi svizzero, ha avuto luogo la presentazione dei Gruppi di Lavoro di Manageritalia Milano, definiti dal Presidente Luigi Catalucci “i gioielli di famiglia”: Gruppo Donne, Gruppo Volontariato, Gruppo Quadri, Gruppo Expo 2015, ecc. ecc. Giancarla Bonetta ha presentato il Gruppo Volontariato, le origini, la strada percorsa, i risultati. Ottanta i Manager presenti e tra essi qualcuno si è dichiarato interessato a collaborare col nostro Gruppo (vedi dettaglio)
Nel corso del 2012 è stato istituito un Team di lavoro specificamente dedicato a seguire Convegni ed Eventi che abbiano come motivo dominante l’ambito sociale
28 marzo 2012 MANAGER PER IL SOCIALE IN FESTA - Palazzo Cusani, Milano. Vedi le foto della serata
Febbraio 2012
Abbiamo partecipato all’inaugurazione dell’ANNO EUROPEO PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO e della solidarietà tra generazioni. Sono intervenuti Bassetti, Martinotti, Vergani…figure storiche per la città di Milano. Eravamo presenti in una decina, oltre a Giancarla Bonetta che ha tenuto una relazione sulla nostra attività.
- PREMIO ECCELLENZA MANAGERITALIA
Sul numero di dicembre 2011 della nostra rivista DIRIGENTE la cronaca dell’assegnazione del Premio Eccellenza 2011, che ha cadenza biennale. Tra i premiati due Colleghi impegnati nel Volontariato (vedi dettaglio)
- 5/6 novembre 2011 Partecipazione I GIORNI DEL VOLONTARIATO al Palazzo delle Stelline - Vedi articolo
Novembre 2011
Intervento con relazione al Convegno annuale di AUSER "un manifesto per fare la differenza” percorsi e pratiche di nuovi indirizzi di cittadinanza attiva e solidarietà
Novembre 2010
- Intervento con relazione al Convegno annuale di AUSER “Un futuro per tutte le generazioni” (23/11/2010)
- Contributo scritto alle LINEE GUIDA PER IL BILANCIO SOCIALE edite dall’AGENZIA DELLE ONLUS
- Intervento con relazione alla manifestazione “DAL DIRE AL FARE” al Salone Per la Responsabilità Sociale d’Impresa organizzato dall’Università BOCCONI
- 29 e 30 gennaio 2010 Partecipazione alla manifestazione “I GIORNI DEL VOLONTARIATO” organizzata dall’Associazione Interessi Metropolitani al Palazzo delle Stelline.