Formazione print

QUADRI
L’associazione organizza incontri formativi per i Quadri Manageritalia Emilia Romagna.
Possono partecipare, a titolo gratuito, tutti coloro in regola con il pagamento della quota associativa dell'anno in corso.

Leading from the middle”, è un percorso formativo studiato appositamente per i quadri associati a Manageritalia, frutto di un accordo tra Manageritalia Lombardia e WYDE, una prestigiosa boutique di sviluppo competenze. La modalità online permette a tutti i quadri associati a livello nazionale di non perdere quest’opportunità potendosi collegare agevolmente.
Il primo appuntamento "Guardare al mondo con occhi nuovi per non perdere di vista i cambiamenti", con Giorgio Di Tullio, si è svolto l'11/5/2023 e, solo per questo prima data, è stato offerto anche ai quadri non iscritti.

A breve il programma del secondo incontro.


PER TUTTI GLI ASSOCIATI


Siamo certi che oggi l’aspetto delle sostenibilità è strategico per la crescita delle imprese, soprattutto nel medio - lungo periodo.
Quotidianamente si parla molto sui media tradizionali, sui social di sostenibilità, di valori ESG e della loro integrazione come pure  di “green washing” ecc: ma come si fa realmente ad inserire la sostenibilità nei piani industriali o di sviluppo delle imprese, in particolare quelle di medie dimensioni? Quali competenze, di conseguenza, i manager devono acquisire?

L’undicesima edizione corso Il ruolo della sostenibilità per la crescita delle PMI: strumenti e finanza, progettato dal Sustainability & Circular Economy Lab in collaborazione con IFOA, società di formazione altamente qualificata con sedi in tutta Italia, Roma compresa, vuole fornire un “tool kit” di lavoro per effettuare quei  cambiamenti organizzativi non più rimandabili
Il Sustainability & Circular Economy Lab, think tank di accademici , manager e neolaureati di Manageritalia Emilia Romagna e Università di Bologna, ha sviluppato, da 2016, un training formativo di grande efficacia, a cui hanno partecipato oltre 100 manager da tutta Italia.

40 ore di lezioni, best practices, esercitazioni, sondaggi, in modalità ibrida ( in presenza od on line a scelta del partecipante)  per acquisire conoscenza su temi quali i nuovi business model sostenibili, la certificazione della supply chain, diversity & inclusione, mobilità sostenibile: inizio  del corso 10 maggio 2023.

Maggiori informazione consultando il link: https://www.ifoa.it/corso-sul-ruolo-della-sostenibilita-per-la-crescita-delle-pmi-strumenti-e-finanza/
o  scrivendo alla vostra Associazione territoriale Manageritalia.
Ricordiamo che il corso sarà inserito nella bacheca FONDIR e comunque finanziabile tramite fondi di settore.